Sei triste o felice? StereoMood sceglie la canzone che fa per te

É la web radio che seleziona i brani in base al tuo umore e che con oltre 250.000 mila utenti registrati da tutto il mondo sta conquistando gli appassionati di musica e non solo

StereoMoodUna radio che sceglie le canzoni in base al tuo umore. Si chiama StereoMood, è nata sul web quasi tre anni fa e conquista sempre più ascoltatori. Alla base un’applicazione che risponde alle esigenze del fruitore: ascoltare la musica che si adatta di più alla tua giornata. «Un’idea semplice a cui nessuno aveva pensato prima e che ha funzionato», racconta Daniele Novaga che con altri tre ragazzi è stato l’inventore di Steromood.
Un’idea tanto buona che nel giro di poco ha raggiunto 250.000 mila utenti registrati da tutto il mondo, oltre 35.000 mila brani e oltre 7 milioni di pagine viste al mese. Ma ve lo aspettavate? «No, non ce lo aspettavamo. L’idea è nata nel febbraio del 2008, tra colleghi di lavoro. Siamo rimasti colpiti dall’infinità di brani musicali che si possono trovare sul web. Abbiamo quindi pensato ad una modalità che potesse permettere all’ascoltatore di scegliere tra le proposte, in modo semplice ma efficace: l’umore. Le persone scelgono la musica da ascoltare in base a come si sentono o a quello che stanno facendo in quel momento». E voilà, è nata la radio web tra le più rivoluzionarie degli ultimi tempi.

I brani musicali sono tantissimi e provengono da selezionati blog musicali internazionali. Uno «strumento», come continua a spiegare Daniele, «raccoglie tutti i pezzi che vengono pubblicati sui blog e ce li presenta. Tra questi facciamo una scrematura, scegliamo quali pubblicare e li inseriamo nella loro categoria». E non è tutto. Perchè l’interazione con l’utente, come sanno gli esperti del web, è fondamentale. Così, gli inventori della “emotional internet radio”, hanno deciso di dare anche a loro la possibilità di scegliere e catalogare i brani, «hanno una bella responsabilità».

“Allegro”, “triste”, “relax”, “innamorato”, “ottimista”, “felice”, “energico”, “malinconico”, “arrabbiato” diventano così la porta d’accesso alla musica che vuoi tu. «Permette alle persone di conoscere nuovi artisti ma anche talenti emergenti che si muovono nel sottobosco musicale e che non sono famosi. Ci sono diversi generi e musiche da tutto il mondo».

E non è tutto. Perchè dopo aver pensato a come farvi compagnia durante la giornata, gli inventori di StereoMood hanno pensato al momento del risveglio: si chiama mood O’Clock l’applicazione che farà suonare il vostro iPhone con la canzone “summer”, “bohèmien”, “sexy”, “sweet”, “elegant”, “up” che avete scelto voi. «Vogliamo farlo anche per gli altri sistemi mobile». A tutto questo vanno aggiunti i premi e gli importanti riconoscimenti che sono arrivati alla radio come, ad esempio,  l’Official Nominee ai Webby Awards 2011, gli oscar del web per intenderci. «Ora cerchiamo finanziamenti per continuare a sviluppare il progetto», spiega Daniele che tramite Skype e chat continua a lavorare a StereoMood con Giovanni Ferron, Eleonora Viviani, Maurizio Pratici, Claudio . Una squadra di trenttenni, sparsa tra Milano, Bergamo e Melbourne che si allarga sempre di più.

di
Pubblicato il 21 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.