Bloisi tra le campagne siciliane, “qualche incidente ma molto entusiasmo”
Il consigliere sta ripercorrendo le tappe di Garibaldi in bicicletta in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia. Adesso punta verso Ragusa
Qualche contrattempo, un piccolo incidente, ma tanta soddisfazione. Il viaggio di Giovanni Bloisi, il ciclista di Varano Borghi che sta ripercorrendo le orme di Garibaldi in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia, prosegue senza sosta a tappe forzate da 100 chilometri al giorno.
«Sono arrivato a Palermo e ho dormito in un campeggio a 15 chilometri dalla città – racconta Bloisi -. Il giorno seguento sono subito ripartito alla volta di Capaci, dove sono stato a commemorare la figura di Giovanni Falcone, sull’autostrada in cui ha trovato la morte e all’albero della memoria».
Da lì Giovanni è ripartito attraversando Corleone e altri paesi dove pulsa il cuore della mafia e, fortunatamente, sempre di più anche quello dell’antimafia.
«Una tappa bellissima è stata quella di Palazzo Adriano, il paesino dove è stato girato “Nuovo Cinema Paradiso”, il film di Giuseppe Tornatore. Qui sono stato ricevuto dal sindaco e mi sono fermato un po’ a chiacchierare. È un posto stupendo».
Tra uno spostamento e l’altro Bloisi è riuscito anche a farsi investire. Niente di grave fortunatamente, «nelle grosse cittadine gli automobilisti sembrano impazziti – spiega Giovanni -, c’era questa signora che all’improvviso mi ha colpito da dietro. Non mi sono fatto niente ma mi si è rotto il portapacchi e ho dovuto ripararlo».
Adesso il ciclista di Varano si trova nel comune di Chiaramonte Gulfi ed è diretto verso Ragusa. «È bello perché percepisco molto entusiasmo quando le persone mi vedono con la mia maglietta personalizzata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.