Fabiola Longo traccia la strada verso le elezioni: «La Federazione della sinistra ha idee concrete»
Presentata la lista di Rifondazione verso le prossime amministrative. La candidata sindaco: «Nessuna proposta irrealizzabile»
Nella serata di ieri, martedì 19 aprile, nella sala consiliare di Malnate, la Federazione della Sinistra ha presentato la propria lista per le prossime elezioni amministrative del 15 maggio e la propria candidata sindaco Fabiola Longo.
Ad aprire la presentazione ci ha pesato il segretario regionale di Rifondazione Comunista, Ugo Boghetta, che ha stilato un quadro generale della attuale situazione politica: «In questo momento confusionale della politica italiana, le elezioni comunali assumono ancora maggiore importanza. Ognuno deve riuscire a fare la propria parte, anche nel piccolo, per uscire dalla complicata situazione corrente. Questa confusione ha prodotto leggi elettorali che causano la personalizzazione del voto, non più guidato da partiti, ma da singoli che vogliono agire unicamente per il proprio bene».
La candidata sindaco, Fabiola Longo, ha poi spiegato il programma elettorale: «Il nostro è volutamente un programma essenziale e fattibile, creato per cercare risposte concrete per il bene dei cittadini. I due punti fondamentali riguardano la riqualificazione del territorio e la posizione all’interno del comune del cittadino, oggi purtroppo messo in disparte. Con la nostra linea concreta, vogliamo evitare di fare promesse difficilmente realizzabili, ma al contrario vogliamo impegnarci nel compiere solo le opere sicuramente realizzabili, come il poliambulatorio all’interno della portineria di Villa Braghenti».
La parola è poi passata al capolista, Marco Quartiani, che ha espresso le volontà del programma riguardo ad uno dei punti base, il Pgt: «Le precedenti amministrazioni hanno portato massivi aumenti, causando speculazioni per immobiliaristi e costruttori. La nostra idea è di azzerare il Pgt attuale e crearne uno nuovo, che abbia come primo obiettivo la salvaguardia dell’ambiente. Vogliamo spingere i privati a ristrutturare prima di costruire ex novo, anche per evitare la continua crescita di palazzi esteticamente brutti e arretrati a livello strutturale. Vorremmo intensificare poi la sensibilizzazione verso l’uso del fotovoltaico e delle altre fonti rinnovabili di energia, magari dando agevolazioni da parte dell’amministrazione verso chi intende investire sulla bioedilizia. Altri punti cruciali saranno l’abbattimento delle barriere architettoniche ancora presenti e la costruzione del poliambulatorio, che porterebbe notevoli vantaggi anche alla farmacia comunale».
La seconda capolista, Laura Ruggiero, ha poi chiuso la serata riassumendo le idee espresse nel programma: «Non vogliamo fare sogni né lanciare promesse troppo grandi da mantenere. Siamo per una politica concreta, formata da persone semplici che hanno voglia di mettersi a disposizione della comunità. Vogliamo investire in cultura e servizi, aspetti che in questo momento mancano a Malnate. Vogliamo attuare piccole cose per aiutare le famiglie, supportare le fasce più deboli della cittadinanza e dare risalto alle associazioni presenti sul territorio. Abbiamo pensato di rinforzare la collaborazione con l’istituto Don Gnocchi e con la farmacia, oltre ad un rilancio della biblioteca».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.