Aria, salute e sociale: i primi punti delle Tre Torri
Alessandro Boriani illustra la prima parte del programma della lista Le Tre Torri. Tra i progetti anche un percorso sicuro per unire il paese
Una comunità che si incontra e dove sia possibile respirare e far respirare aria pulita, nel rispetto dell’ambiente e del territorio. Questi sono i primi obiettivi programmatici della lista “Tre Torri Luvinate” nel primo weekend di campagna elettorale.
Avanti con il concorso di idee per la “Città Pubblica e la Città degli eventi” per pensare al nuovo ed atteso cuore di Luvinate, “Festa del Vicinato” per aprire i cortili al piacere dell’incontro, “Famiglie a cena”, ulteriore e graduale aumento della fascia d’esenzione all’addizionale Irpef (a tutela dei soggetti a basso reddito), seconda edizione dei “Sabati della Salute”. «Questi gli impegni sul fronte del VIVERE che vogliamo mettere in campo per far sì che Luvinate sia una comunità dove non solo si possa abitare ma anche vivere bene, promuovendo occasioni di vera socializzazione ed andando incontro anche alle persone un po’ più in difficoltà”, afferma Alessandro Boriani, candidato sindaco per la lista civica “Tre Torri».

«Nei numerosi incontri di questi giorni, stiamo percependo il desiderio di un paese in movimento. Per questo a breve usciremo con il terzo e il quarto punto del nostro programma, costruiti a partire proprio dai suggerimenti dei cittadini". Intanto si può continuare a dialogare con la lista civica, iscrivendosi al gruppo TRE TORRI LUVINATE su facebook, visitando la pagina web luvinatenotizie.blogspot.com o scrivendo atretorri.luvinate@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.