Un weekend ricco di iniziative a Morazzone
Dall’amore per l’illustrazione a quello per l’ambiente. Fine settimana vivace per i morazzonesi
Ricco il week end per i morazzonesi. Due le iniziative che vi suggeriamo di non perdere: la prima è un laboratorio dedicato ai bambini, la seconda è la tradizionale giornata del verde pulito.
E’ in programma sabato 2 nella mattinata presso la Sala Mazzucchelli (adiacente la biblioteca) il laboratorio dal titolo “ Illustrazione. L’uomo che seminava i libri” a cura di Nicoletta Meloncelli. L’iniziativa è rivolta ai bambini della scuola primaria a partire dalla II elementare. Durante il corso verranno realizzati degli albi illustrati che raccontano, per brevi immagini, storie legate al tema del rapporto uomo-natura. Il laboratorio fa parte del progetto “4 cantieri”, promosso dalla Provincia e dal Comune di Varese in collaborazione con l’associazione “Varese Europea” e Fondazione Cariplo. Il progetto è pensato come leva per la crescita e la stabilità nel tempo del sistema culturale varesino. Obiettivo dell’iniziativa è l’innalzamento del livello culturale delle giovani generazioni attraverso l’offerta di nuove opportunità di formazione e produzione artistica e culturale.
L’ingresso è gratuito, la partecipazione consigliata. Per info: servizio attività alla persona, 0332/870185.
Rispettare e tenere pulita la propria città, salvaguardarne il territorio in tutte le sue componenti, evitare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti, sono tutti comportamenti che denotano un alto senso civico, un profondo sentimento d’appartenenza alla propria realtà territoriale, la volontà di partecipare attivamente ad un progetto comune di tutela e salvaguardia di un bene che è patrimonio di tutti. La "Giornata del Verde Pulito" è un significativo momento per l’affermazione di questi valori. Istituita da Regione Lombardia con la legge numero 14 del 20 luglio del 1991, questa importante manifestazione andrà in scena anche a Morazzone. L’appuntamento è per DOMENICA 3 APRILE ALLE 9 AL CAMPO SPORTIVO. L’iniziativa, promossa dall’assessorato all’Ecologia del Comune in collaborazione con la Pro Loco, le associazioni locali, la scuola Primaria e Secondaria di primo grado. L’obiettivo della giornata è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della tutela ambientale, mediante idonee iniziative dirette a ripulire e migliorare la qualità delle aree verdi di proprietà pubblica o soggette a fruizione pubblica. In caso di maltempo la manifestazione sarà rimandata a domenica 10 aprile.
L’invito a partecipare è rivolto a tutti i morazzonesi!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.