Bruxelles: gli italiani discriminano le imprese svizzere
La Commissione Europea ha chiesto spiegazioni alle autorità italiane circa l'esclusione di imprese elvetiche negli appalti pubblici, pratica contraria agli accordi bilaterali. Si potrebbe aprire una procedura di infrazione
Gli italiani discriminerebbero le imprese svizzere che intendono partecipare ad appalti pubblici, una pratica, insomma, che sarebbe contraria agli accordi bilaterali intercorsi tra Italia e Confederazione Elvetica nel 1999. Gli accordi disciplinano, infatti, l’accesso degli svizzeri al mercato degli appalti pubblici nell’Unione europea. È per questo motivo che la Commissione Europea è intervenuta presso le autorità italiane, chiedendo spiegazioni di questo atteggiamento che impone alle imprese svizzere, quando vogliono partecipare agli appalti pubblici in Italia, di richiedere a Roma un’autorizzazione preventiva che deve contenere tutta una serie di informazioni, cosa che non accade per le imprese tedesche o francesi.
L’avvertimento della Commissione introduce la prima fase della procedura di infrazione, nella quale si verifica la corretta applicazione del diritto comunitario negli stati membri. In questa verifica vengono ricompresi anche gli accordi bilaterali. Sulla questione è stata notificata a Roma una lettera formale da parte della Commissione. A partire dalla data di notifica, l’Italia ha due mesi di tempo per rispondere sulla questione. Se da Roma non otterrà risposta o se la stessa non convincerà la Commissione Europea, allora verrà contestata formalmente l’infrazione con la quale si ingiungerà all’Italia di cambiare lo stato delel cose in un tempo preciso. Se L’italia non provvederà scatterà il deferimento e quindi una possibile condanna di fronte alla Corte di Giustizia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.