Le newsletter dei giornali, una “bussola” nel mare delle informazioni quotidiane
Esperienze a confronto nell'incontro "La notizia nella posta elettronica". Con Marco Giovannelli, Valentina Ravizza e Daniela Larocca
Dalle notizie “al risveglio” di Good Morning Italia alle newsletter quotidiane del Messaggero Veneto, fino al prodotto editoriale, più recente di VareseNews: i diversi modelli di newsletter, tra estero e Italia, a confronto a Festival Glocal.
L’incontro “La notizia nella posta elettronica” ha esaminato le scelte editoriali e le modalità di selezione di contenuti ritenuti interessanti per i lettori di alcune importanti testate giornalistiche.
A passare in esame le diverse possibilità, alcune delle quali rappresentano dei veri modelli di sostenibilità, il direttore di VareseNews Marco Giovannelli, Deniela Larocca, giornalista del Messaggero Veneto e Valentina Ravizza, giornalista e co-founder di Good Morning Italia.
Strumento di sintesi per eccellenza tra il flusso di informazioni quotidiane, di rassegna stampa, di analisi, approfondimento o di opinione, le newsletter rappresentano anche un canale importantissimo in un’ottica di membership, di fidelizzazione e di rapporto diretto con il lettore. Tra i casi più diffusi quelle generaliste che racchiudono i fatti salienti della giornata e quelle settoriali, dedicate ad argomenti specifici o di approfondimento.
Good Morning Italia ad esempio prevede l’invio, ogni mattina, delle notizie e delle informazioni selezionate ogni giorno e ritenute più interessanti per il proprio pubblico: “Andare al lavoro con un’idea chiara di quello che è successo aiuta moltissimo nella marea di informazioni che oggi ci tempestano – spiega Ravizza -. La newsletter quotidiana può essere la bussola in grado di dare contesto alle notizie”.
E “bussola” è anche il nome della newsletter mattutina, a cura del direttore del Messaggero Veneto, che raccoglie notizie e opinioni sui fatti salienti della giornata che sta per iniziare. È il primo di una serie di messaggi di posta elettronica confezionati dal quotidiano: «L’appuntamento all’alba è uno dei prodotti più seguiti – sottolinea Daniela Larocca – per i nostri lettori rappresenta la prima fonte di informazione locale al mattino quando si svegliano”.
Il video dell’incontro:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.