Regione Lombardia premia il “Distretto del commercio Ceresio Tresa”
Il progetto si è classificato primo - con 100 punti - nella graduatoria del bando di Regione Lombardia "Distretti del Commercio per la ricostruzione economica territoriale urbana"

Importante riconoscimento per il progetto “Distretto del commercio Ceresio Tresa” che vede capofila il Comune di Lavena Ponte Tresa.
Il progetto si è classificato primo – con 100 punti – nella graduatoria del bando di Regione Lombardia “Distretti del Commercio per la ricostruzione economica territoriale urbana“.
«È un momento difficile e complicato per il nostro commercio e ogni sforzo, ogni iniziativa deve essere portata avanti per sostenere le nostre attività – dice il sindaco Massimo Mastromarino – Grazie al lavoro di squadra, all’impegno dei nostri uffici coordinati dalla segreteria e grazie alla supervisione di Ascom, il progetto presentato si è classificato al primo posto su 121 progetti presentati in tutta Lombardia».
Questi, in sintesi, i risultati ottenuti dal Comune di Lavena Ponte Tresa: contributi a fondo perduti pari a 100.000 euro per 28 attività commerciali del paese; 30.000 euro a fondo perduto per il rifacimento di via Don Melli i cui lavori inizieranno nelle prossime settimane; 20.000 euro per finanziare attività ed eventi promozionali a favore del settore commerciale nel 2021.
«Sono risposte concrete e reali, in un momento difficile per tutto il settore», commenta il sindaco Mastromarino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.