Zanella: “Ora ripensiamo la Cultura”

Dialogo tra istituzioni diverse - non solo tra musei - e consapevolezza del valore anche economico delle iniziative culturali: così si può dare una svolta al territorio culturale

Emma ZanellaCon l’augurio di poter lavorare in rete veicolando intelligenze, sforzi e risorse ha per me inizio il nuovo decennio. Il territorio della nostra provincia si trova di fronte ad una vera e propria svolta. Le attese istituzioni museali importanti e in grado di creare un polo catalizzatore ci sono, sono una realtà e sono davanti agli occhi di tutti.

Le politiche culturali del MAGA a Gallarate, di SALE a Legnano e di Villa Panza a Varese sono già oggi in grado di costituire un’eccellenza per il territorio e un’attrazione per il pubblico, sia ampio che specializzato. Le singole istituzioni (grandi e piccole) hanno però bisogno un terreno fertile per poter crescere; hanno bisogno di poter programmare le proprie attività con grande anticipo e di poterle condividere relativamente ai tempi e alla comunicazione; hanno bisogno di una grande attenzione da parte degli amministratori locali finalmente convinti che la cultura possa diventare oltre che strumento di crescita e consapevolezza critica anche motore economico della società.

Così mi auguro che possa avvenire una lenta ma graduale trasformazione del modo di intendere ciò che le istituzioni culturali mettono in campo sia orizzontalmente che trasversalmente: la programmazione va fatta non solo i musei con i musei e i teatri con i teatri o le biblioteche con le biblioteche. Sarebbe necessario trovare la forza e il modo per ridisegnare ciò che oggi siamo dal punto di vista culturale e che cosa potremmo diventare rafforzati da un sistema culturale e turistico coerente e capace di veicolare risorse e informazioni.

Infine gli artisti: molti sono gli artisti presenti nella nostra provincia, di generazioni diverse ed anche tesi verso linguaggi diversi. A loro va il mio invito a intervenire con forza e costanza sul territorio aprendo dibattiti e confronti sempre significativi, al di là delle semplici occasioni espositive cui sono invitati.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.