Ghiaccio, ritardi sulla Milano-Luino in serata
Una decina i convogli interessati dal ritardo dovuto al gelo. Non risultano soppressioni
Il gelo di queste ore sta mettendo a dura prova il sistema dei trasporti ferroviari lombardi. Dopo i problemi di questa mattina, 16 dicembre, con diversi treni rimasti bloccati, la situazione non sembra essere migliorata nell’arco della giornata.
E in serata, sono ancora molti i disagi che tanti pendolari lamentano soprattutto nelle corse di rientro da Milano. Nella fascia oraria tra le 19 e le 20 di questa sera sono infatti numerose – almeno 10 – le corse che sulla tratta Milano – Luino hanno segnato ritardi.
Si parla di rallentamenti e fermate che hanno provocato ritardi di 15 e anche 20 minuti.
Il motivo? "Gelo intenso" commentanto da TrenitaliaLeNord, che si è abbattuto sulla lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.