Kiwanis con i giovani per promuovere il territorio con un concorso
Lezioni gratis per imparare a creare videogiochi e 500 euro in palio per chi realizzerà il miglior game ambientato tra le province di Novara, Varese e Vco
Con Game Maker Kiwanis, per i giovani tra i 18 e i 22 anni delle province di Novara, Varese e Verbano Cusio Ossola vi è ora la possibilità d’imparare a realizzare un videogame e di vincere 500 euro per trasformare la propria idea di gioco in un racconto del loro territorio.
Come funziona
Entro il 31 marzo 2021 le persone interessate (nate negli anni dal 1999 e al 2003 e residenti in una delle tre province interessate) potranno iscriversi gratuitamente sul sito gamemakerkiwanis.com.
Potranno così seguire online sei lezioni sulla creazione di videogame e sulla narrazione del territorio.
Successivamente, entro il 15 maggio, dovranno presentare il loro progetto di videogame in grado di
comunicare le eccellenze del territorio nel quale vivono.
La giuria, entro il 10 giugno, sceglierà il progetto ritenuto più interessante. L’ideatore o gli ideatori avranno tempo sino al 30 settembre 2021 per trasformare il progetto in un videogioco funzionante e ricevere 500 euro di premio.
I promotori
A sostenere l’iniziativa è la Divisione Piemonte 17 del Distretto Italia San Marino – Kiwanis International
(che comprende club delle Province di Varese, Novara e Verbano Cusio Ossola). In particolare, i club
Kiwanis International che sostengono l’iniziativa sono quelli di Borgomanero, Busto Arsizio,
Domodossola, Ghemme e Bassa Valsesia, Novara Monterosa, Verbania.
Commenta il Luogotenente Governatore della Divisione 17, Federico Spinozzi: “Da sempre Kiwanis
International sostiene lo sviluppo e il protagonismo delle nuove generazioni. Oggi il videogame è uno dei linguaggi di comunicazione privilegiato dai giovani, crediamo che debba essere non solo una forma
passiva di fruizione, ma anche un’opportunità per raccontare e comunicare ai loro coetanei, a partire dal
mostrare il territorio nel quale vivono”.
Ulteriori particolari su gamemakerkiwanis.com o scrivendo a gamemakerkiwanis@gmail.com o chiamando il +39 347 7149315.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.