Berlusconi ottiene la fiducia alla Camera e al Senato
Riflettori puntati sul risultato a Montecitorio, dove il governo ha vinto per tre voti. A sorpresa il voto favorevole della Polidori
Diversi deputati di Fli hanno votato la fiducia al Governo, e così Berlusconi si è salvato anche alla Camera, con tre voti di scarto. Tra i deputati che hanno "tradito" Fini la sorpresa è stata la Polidori. Proprio il voto a sorpresa della Polidori aveva scatenato una rissa, portando a una sospensione temporanea della seduta.
Poche ore prima il governo di Silvio Berlusconi aveva ottenuto la fiducia del Senato, con 162 sì e 135 no e 11 astenuti. Questo passaggio, tuttavia, era quasi scontato. La vera prova del nove per il premier sarà quella della fiducia alla Camera.
Dopo i discorsi alle camere del Presidente del Consiglio di ieri, la lunga giornata parlamentare è cominciata stamattina alle 9 dal Senato.
I senatori hanno votato, dopo le dichiarazioni di voto, le mozioni sulla fiducia al governo. La prima, a firma Gasparri, Bricolo, Quagliariello, è di sostegno al governo.
La seconda risoluzione è stata presentata da Pd e Italia dei Valori, a firma Finocchiaro e Belisario. "Il Senato – recita la risoluzione – preso atto che il governo non ha più il compiuto sostegno dell’originaria maggioranza, considerato che la permanenza in carica dell’esecutivo non consente di affrontare e risolvere nessuno dei gravi problemi del Paese, udite le comunicazioni del presidente del Consiglio dei ministri, non le approva".
Il gruppo di Futuro e Libertà ha deciso di astenersi rispetto al voto di fiducia. Lo ha detto Pasquale Viespoli, capogruppo di Fli al Senato, intervenendo in Aula.
L’astensione ha rinvigorito la fiducia al Senato. Reguzzoni ha annunciato alla Camera il risultato del Senato, scatenando l’applauso. Poi ha firmato l’attacco a Fli: «Non c’è coerenza, non c’è affidabilità, non c’è senso di responsabilità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.