Conclusa la fase di liquidazione dei rimborsi Cashback: restituiti 223 milioni di euro
Con i mandati di pagamento disposti il 24 febbraio, si è conclusa la fase di liquidazione dei rimborsi Cashback per il periodo 8-31 dicembre 2020 relativi al periodo sperimentale del progetto

Consap Spa ha comunicato che, con i mandati di pagamento disposti il 24 febbraio, si è conclusa la fase di liquidazione dei rimborsi Cashback per il periodo 8-31 dicembre 2020 relativi al periodo sperimentale del progetto. Gli ultimi movimenti saranno contabilizzati entro il 26 febbraio e gli accrediti avverranno nel rispetto dei tempi bancari.
Dal 15 febbraio 2021, data di avvio delle procedure, a oggi, Consap ha disposto oltre 3,2 milioni di bonifici per un totale liquidato di circa 223 milioni di euro. Solo lo 0,04% dei bonifici non è andato a buon fine a causa di problemi relativi all’inserimento di IBAN non corretti o conti correnti bloccati o non più esistenti.
Ad ogni modo, i partecipanti al programma che rientrano in questi casi, non perdono il diritto a ricevere il rimborso e avranno la possibilità di inserire un IBAN valido tramite l’apposita funzionalità sull’app IO. Infine, i reclami ricevuti ad oggi per mancato o inesatto accredito relativi al periodo in questione, sono meno di 2900. Consap risponderà entro 30 giorni dalla data di presentazione dell’istanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.