La Svizzera acquista altre 3 milioni di dosi di vaccino Pfizer
Le nuove dosi di vaccino saranno consegnate in Svizzera a partire da aprile

La Svizzera ha stipulato un nuovo contratto con Pfizer/BioNTech per 3 milioni di dosi di vaccino, raddoppiando così la quantità ordinata presso la società. Le nuove dosi di vaccino saranno consegnate in Svizzera a partire da aprile.
Per la popolazione svizzera, attualmente la Confederazione sta puntando in particolare sui vaccini a mRNA, che si sono dimostrati altamente efficaci e ben tollerati. Il vaccino di Pfizer/BioNTech dispone di un’efficacia del 95 per cento e viene somministrato in Svizzera da dicembre. Le ulteriori dosi saranno consegnate progressivamente a partire da aprile.
Finora la Confederazione ha firmato contratti con cinque fabbricanti di vaccini: Moderna (complessivamente ca. 13,5 mio. di dosi), Pfizer/BioNTech (ora complessivamente 6 mio. di dosi), AstraZeneca (ca. 5,3 mio. di dosi) e Curevac (5 mio. di dosi), nonché Novavax (6 mio. di dosi). L’acquisto di vaccini da diversi fornitori deve garantire che, anche in caso di difficoltà nella fornitura, la popolazione abbia a disposizione sufficienti dosi di un vaccino omologato.
La Svizzera aderisce inoltre all’iniziativa internazionale COVAX affinché fino al 20 per cento della popolazione svizzera possa aver accesso ai vaccini e, contemporaneamente, per sostenere i Paesi economicamente più deboli ad accedere ai vaccini anti-COVID-19.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.