Futuro e Libertà, nasce il circolo castellanzese
Alla presenza del coordinatore provinciale Ferrazzi Emanuele Abruzzo e Giovanni Manelli tengono a battesimo la nuova creatura nata dalla spaccatura tra Fini e Berlusconi. Per le prossime elezioni confermano l'appoggio a Farisoglio
Futuro e Libertà nasce ufficialmente anche a Castellanza e ha già un centinaio di tesserati. Ieri sera, mercoledì, in un bar di piazza Castegnate si è tenuta la conferenza stampa di presentazione alla presenza del coordinatore provinciale Luca Daniel Ferrazzi e del responsabile di Fli di Busto Arsizio Luciano Lista. Emanuele Abruzzo, attuale assessore ai servizi sociali di Castellanza, e Giovanni Manelli, suo collega alla Sicurezza, hanno presentato il nuovo partito nato dall’ormai famosa "cacciata" di Fini dal Pdl: «Siamo un partito nuovo che si colloca nel centrodestra e che continuerà a dare il suo contributo alla maggioranza – ha detto Abruzzo – appoggiamo il sindaco uscente Farisoglio nella sua ricandidatura. Con lui abbiamo lavorato bene e continueremo a farlo». Queste le prime parole di Abruzzo, confermate da Manelli, per sgombrare immediatamente il campo da equivoci: «Siamo appena nati ma c’è già moltissimo entusiasmo per questa formazione e per le idee che vuole esprimere – dicono – molti giovani si stanno avvicinando». E infatti erano presenti anche alcuni giovani alla presentazione che ha visto una buona partecipazione di aderenti. Il nuovo soggetto politico non ha ancora una nuova sede ma i nuovi "colonnelli" castellanzesi di Fini la stanno cercando.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.