Da Chiara a Calvino, la letteratura a tavola
Presentato il nuovo calendario dei "Giovedì del Borgo" una serie di cene dedicate a grandi scrittori italiani
Non saranno semplici serate a tema, ma percorsi di gusto nella storia della cucina regionale italiana, un “racconto a tavola” in più puntate fra storia, simboli, ricette da riscoprire.
Con questa premessa, lo chef Federico Libretti dell’Osteria del Borgo (Galliate, provincia di Novara), parla del nuovo calendario dei “Giovedì del Borgo” che, da domani (11 novembre) fino a maggio, offriranno un’occasione inedita e preziosa di confronto con la cucina d’autore.
Una serata al mese dedicata alla cucina d’autore da un capo all’altro della penisola: un’occhio alla qualità, ai piatti da riscoprire e, non ultimo, alla volontà di proporre un’iniziativa “per tutti i gusti e per tutte le tasche” contenendo in soli 32 euro il costo della cena, tutto compreso.
Si parte giovedì prossimo, 11 novembre, con la serata dedicata a Mario Rigoni Stern e la cucina del Trentino. Titolo della cena a tema è “Sapori e profumi di montagna”: il menù prevede la terrina di carne dedicata alle mele, all’antipasto millefoglie di speck e formaggio, zuppa al Traminer, tris di knodel, trota alla sgnappa con polenta smalzada, rotolo di castagne al dolce.
Si chiude con le piccole delizie dolci prima del caffè
In abbinamento alla cena viene proposta una selezione di vini della cantina Tramin.
Le altre serate a tema saranno – sempre tutte al giovedì – il 2 dicembre (Nebbie in Val Padana – Giovannino Guareschi e i sapori della Bassa), il 27 gennaio 2011 (Gli Antenati e la loro cucina – A tavola con Italo Calvino), il 24 febbraio aprile (Storie e traversie di un popolo – Pietro Valdo e la cucina delle sue valli), il 17 marzo, (Il tesoro di Napoli – Giuseppe Marotta) il 7 aprile (Idrogeno – Primo Levi e la cucina ebraico-italiana) e l’8 maggio (…E i loro occhi si incontreranno – Piero Chiara e la cucina del Lago Maggiore).
Lo chef Federico Libretti, romano di nascita ma novarese da sempre, ha al suo attivo numerose esperienze di cucina n quotati locali di ristorazione italiani. La volontà di specializzarsi nella cucina di tradizione, nella rivalutazione dei piatti storici e delle ricette perdute, rendono particolarmente interessante ed impegnativa la sua attività di chef.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare telefonicamente l’Osteria del Borgo (tel. 0321.866.312) od inviare una mail all’indirizzo osteriadelborgo@webgraphia.eu.
OSTERIA DEL BORGO
VIA PIETRO CUSTODI, 5 GALLIATE (NO) Tel. 0321.866312 e-mail: osteriadelborgo@webgraphia.eu
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.