Torna il big jump nell’Olona, un tuffo ai mulini di Gurone a Malnate
Torna il Big Jump e tornano a tuffarsi nell’Olona i volontari di Legambiente per chiedere un fiume più pulito: l'evento nella mattina di domenica 11

Torna il Big Jump e tornano a tuffarsi nell’Olona i volontari di Legambiente per chiedere un fiume più pulito.
Dopo un anno la situazione del fiume Olona non è cambiata, per lo meno quella percepita da chi si avvicina alle sue sponde. Sono di questi giorni le continue lamentele dei cittadini e associazioni sul mal funzionamento dei depuratori, partendo da quello di Cantello, al Pravaccio, scendendo verso quello di Gornate per arrivare ad Olgiate Olona.
«Con l’entrata a pieno regime del gestore unico del ciclo integrato dell’acqua ora abbiamo finalmente qualcuno da cui ricevere risposte quanto i nostri volontari e i cittadini si imbattono in situazioni non piacevoli per la vista e l’olfatto – spiega Valentina Minazzi, presidente del circolo varesino del Cigno Verde e vice presidente di Legambiente Lombardia – abbiamo riposto tantissime aspettative nei confronti della società Alfa, che finalmente da gennaio 2021 è diventata operativa su tutti i depuratori dell’asta del fiume. Sappiamo che il nuovo gestore ha ereditato tante criticità, comprese situazioni decisamente fuori controllo ma speriamo che si possa velocemente arrivare a veder il cambio di passo necessario al futuro pulito dell’Olona».
«Ringrazio Legambiente e i suoi giovani volontari che con queste iniziative tengono i riflettori accesi sul nostro territorio – commenta Jacopo Bernard Assessore all’ambiente di Malnate presente all’evento – Il piano industriale di Alfa è stato finalmente approvato e durante gli incontri che noi amministratori abbiamo avuto con tecnici e responsabili della società ci è stato garantito che i primi effetti dei lavori previsti si avranno già dalla metà dell’anno prossimo».
Anche quest’anno i volontari di Legambiente hanno così sfidato le acque dell’Olona, con la speranza che sia l’ultima volta in cui i si debba entrare in acqua con precauzione e attenzione alla propria sicurezza.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.