Le catene in centro storico saranno tolte
L’annuncio da parte dell’assessore Campilongo che accoglie la richiesta della Lega Nord. È la fine della polemica che aveva anche avviato una raccolta firme
Le catene in centro saranno rimosse. Dopo le numerose polemiche, sollevate soprattutto dalla Lega Nord, sul provvedimento preso dal commissario prefettizio, le catene per limitare il traffico nel centro storico non ci saranno più. L’amministrazione comunale aveva all’inizio opposto resistenza alla richiesta della Lega dicendo che le catene non ritardavano l’arrivo dei mezzi di soccorsi.
Poi la svolta. Lo ha annunciato l’assessore all’urbanistica Giuseppe Campilongo, rispondendo in consiglio comunale all’interpellanza presentata dai consiglieri del Carroccio che sulla questione avevano persino avviato una raccolta firme. «Rivedremo tutti i permessi per l’accesso e la sosta divideremo il centro in aree contraddistinte da colori diversi permettendo l’ingresso in auto solo ad una specifica parte della zona a traffico limitato – ha spiegato l’assessore -. Non escludiamo di creare anche una vera e propria isola pedonale: il nostro obiettivo è sempre quello di tutelare l’incolumità di pedoni e ciclisti e nello stesso tempo preservare la delicata pavimentazione. Al momento ci sono diverse soluzioni al vaglio, tra cui l’inserimento di nuove telecamere, ma si tratta solo di ipotesi da valutare».
«Ottimo risultato ottenuto dalla Lega Nord in Consiglio Comunale – commentano i consiglieri della Lega Nord -. La maggioranza ha deciso di accettare le nostre legittime richieste e togliere finalmente catene e fioriere che impedivano un accesso agevole ai mezzi di soccorso e di emergenza. Le nostre richieste sono state accolte perché di buon senso. Siamo contenti del fatto che la difesa ideologica di questi impedimenti sia caduta nel nulla. Come abbiamo scritto nella nostra interpellanza, molte delle critiche di coloro che ci hanno aggredito sulla stampa sono false. Siamo parzialmente soddisfatti dal risultato ottenuto, dato che gli impedimenti fisici non verranno tolti immediatamente, ma entro dicembre. Sospendiamo quindi la raccolta firme in attesa che tutti questi impedimenti vengano veramente levati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.