Canile di Varese, “no al profitto, sì alla felicità degli animali”
La Lndc contro il project financing sulla struttura comunale. “Un privato potrebbe non essere in grado a garantire il benessere degli animali”

Riceviamo e pubblichiamo dalla presidente Lega Nazionale Difesa del Cane di Varese Piera Rosati un comunicato dell’associazione sull’affidamento da parte del Comune del canile con la formula del project financing
Da molto tempo ormai la Sezione LNDC di Varese chiede che il canile comunale, gestito dall’Associazione, venga spostato in un luogo più idoneo e realizzato in maniera più sicura per gli animali e per gli operatori. L’attuale struttura, infatti, è spesso soggetta ad allagamenti ed è inadatta ad ospitare in sicurezza i cani più problematici. In questi anni i volontari si sono fatti carico delle riparazioni e degli adeguamenti necessari per garantire quanto possibile il benessere degli animali ospitati nella struttura, ma si è sempre trattato di piccole migliorie che non sono sufficienti.
Finalmente il Comune di Varese si è deciso a pubblicare un bando per la realizzazione di un nuovo rifugio, comprensivo anche di un’oasi felina, in una zona più idonea e la notizia è stata inizialmente accolta con grande favore dai volontari. Tuttavia, il bando presenta una grande criticità: l’amministrazione comunale vorrebbe realizzare la nuova struttura utilizzando il sistema del project financing. In poche parole, si cerca un operatore economico disposto a finanziare la costruzione della nuova struttura che poi gli verrà affidata in gestione fino al recupero della somma investita.
“Ho scritto personalmente una lettera al Sindaco e ai dirigenti del Comune, esprimendo le mie perplessità riguardo a questa scelta”, fa sapere Piera Rosati – Presidente Nazionale LNDC Animal Protection. “Un investimento di questo tipo taglia di fatto fuori qualsiasi associazione che si regge sul volontariato e sulle donazioni e questo – oltre a essere in contrasto con la Legge 281/91 – rappresenta un vero pericolo per gli animali. Una eventuale impresa aggiudicataria dell’appalto, e quindi della gestione della struttura, nella migliore delle ipotesi non sarebbe in grado e nella peggiore delle ipotesi non avrebbe alcun interesse ad assicurare il benessere degli animali, avendo come obiettivo principale il profitto e il recupero della somma investita.”
“Auspico quindi che il sindaco di Varese – una Città che dovrebbe essere un modello di buona pratica nelle tematiche che riguardano non solo gli animali, ma anche i cittadini che li amano – torni sui suoi passi e prenda in considerazione altri modi per finanziare la costruzione del nuovo rifugio per cani e oasi felina, assicurandone la gestione a un’associazione animalista che possa garantire il corretto accudimento degli animali, con le adeguate competenze e la vocazione a fare il meglio per tutelare la salute psicofisica di cani e gatti”, conclude Rosati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.