“La musica è un diritto”: il giudice difende i megaconcerti
Assolti il manager di Lenny Kraviz e quello di Bruce Springsteen accusati di disturbo della quiete pubblica per i concerti organizzati all'Arena e a San Siro. La musica è «tutelata dall'articolo 21 della Costituzione»
Musica troppo alta, casino per strada, orari non rispettati. Quante volte abbiamo sentito le polemiche da parte di chi abita vicino a stadi o palazzetti? Quando arrivano le rock star gli animi si accendono ma a "calmare le acque" ci ha pensato il giudice Pietro Caccialanza che, come riportano i quotidiani nazionali, ha spiegato che i concerti sono «una libera espressione del pensiero, tutelata dall’articolo 21 della Costituzione».
La risposta è arrivata durante la sentenza che ha assolto il manager musicale di Lenny Kraviz, Vittorio Quattrone, accusato del reato di disturbo della quiete pubblica e inosservanza dei provvedimenti dell’autorità: durante il concerto di Kreviz all’Arena Civica il 14 luglio 2008 l’esibizione era durata 15 minuti in più del dovuto e il 18 luglio dello stesso anno quello dei Subsonica era duranto 29 minuti oltre il limite stabilito. Simili accuse anche per il manager di Bruce Springsteen, Claudio Trotta, che a "sforato" l’orario durante il concerto del 25 giugno 2008 a San Siro.
Entrambi assolti: il fatto non costituisce reato perchè i concerti, secondo l’articolo 21 della Costituzione, sono una libera espressione del pensieriero. Un principio che deve andare di pari passo con la tutela della salute, del riposo pubblico e del quieto vivere e che quindi non significa non avere limiti alla rumorosità dei concerti.
Nonostante sia comprensibile il disagio di chi vive vicino a strutture che spesso ospitano concerti, ha spiegato il giudice, «nell’epoca attuale, in una grande città, non pare percorribile le possibilità di proibire radicalmente l’attività concertistica». E se l’artista concede il bis quando il tempo è scaduto? Non si può intervenire troncando l’esibizione, «con la probabilità tutt’altro che imprevedibile di scatenare reazioni e disordini di difficile contenimento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.