Otto milioni di lombardi vaccinati contro il Covid. Il generale Figliuolo: “Sopra la media nazionale”
Il commissario straordinario ha fatto tappa a Milano per fare il punto della campagna e pianificare le azioni future
Il commissario straordinario Figliuolo ha fatto tappa a Milano per fare il punto sull’andamento della campagna vaccinale in Lombardia e per definire le prossime tappe.
Primo appuntamento nella sede di Areu (dove ha sede l’unità di crisi) e poi visita all’Hub del Palazzo della Scintille a Milano, al Paolo Pini dove c’è il centro del Niguarda e infine al Centro ex Philips di Monza.
A fare gli onori di casa il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana , la vicepresidente e assessore al welfare Letizia Moratti , l’assessore alla Protezione civile Pietro Foroni e il coordinatore della campagna vaccinale lombarda, Guido Bertolaso.
Nel quartier generale di Areu, in particolare, il commissario Figliuolo ha incontrato anche tutti i direttori generali della Ats e delle ASST e della stessa azienda regionale per l’emergenza urgenza.
FIGLIUOLO: LOMBARDIA SOPRA LA MEDIA DEL PAESE: “L’Italia ha fatto e sta facendo squadra – ha detto Figliuolo – per la Lombardia parlano i dati. Il tempo è galantuomo e confido che questa copertura sarà incrementata. La Lombardia, in particolare, con l’87% della copertura vaccinale ha raggiunto un risultato eccellente, l’Italia è all’83 e, dunque, ci avviamo su percentuali notevoli. In Lombardia sono 8 milioni le persone che hanno almeno una dose o la dose unica, questo pone la regione al di sopra della media nazionale grazie ad un piano ben fatto e ben studiato”. Dal commissario straordinario sono arrivate parole di elogio anche per lo slogan scelto dalla Lombardia, vale a dire #piùsiamoprimavinciamo.
“Voglio dire grazie a chi presta la propria opera incessantemente – ha concluso – e questa è l’Italia che fa squadra e vince”. E infine l’invito, rivolto agli indecisi, a vaccinarsi “perché non è solo un dovere civico e morale – ha detto – ma bisogna farlo per se stessi e per gli altri. E i numeri della Lombardia la dicono lunga sul senso civico”.
PRESIDENTE LOMBARDIA: ORGOGLIOSI DELLE PAROLE DI FIGLIUOLO: “Siamo orgogliosi delle parole del generale Figliuolo – ha proseguito il governatore – e come Regione ne siamo molto orgogliosi. E penso lo saranno anche tutti i medici, i sanitari, i volontari e coloro che ci hanno permesso di raggiungere questo risultato. La realtà prima o poi viene a galla e questa è sicuramente la miglior risposta che potessimo dare. Ringrazio anche Guido Bertolaso che continua a supervisionare la campagna vaccinale”.
VICEPRESIDENTE: RISULTATO POSSIBILE GRAZIE AL GRANDE CUORE DEI LOMBARDI: “La Lombardia – ha concluso la vicepresidente e assessore al Welfare – è al terzo posto in Europa per dosi somministrate ogni 100 abitanti, ed è seconda solo a Portogallo e Danimarca. Voglio lodare il grandissimo senso civico dei cittadini e ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile il raggiungimento di questo traguardo: il personale sanitario, gli infermieri, l’esercito, la protezione civile e tutti coloro che hanno contribuito a fugare i dubbi. Stiamo sfiorando il 90% delle adesioni quindi una campagna che sta proseguendo in maniera estremamente positiva”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.