Come cambierà il settore metalmeccanico. Se ne discute a Gazzada Schianno
L'incontro si terrà venerdì 15 ottobre a Villa Cagnola. Interverrà il segretario generale nazionale della Fim Cisl Roberto Benaglia

“Metalmeccanici e innovazione” è il titolo di una tavola rotonda che si terrà venerdì 15 ottobre Villa Cagnola a Gazzada Schianno (Va) a cui parteciperà Roberto Benaglia, segretario generale nazionale della Fim. Una tappa importante per la preparazione del congresso della Fim Cisl dei Laghi.
A Villa Cagnola si confronteranno sindacalisti, rappresentanti di Confindustria e imprenditori di Como e Varese. Focus del dibattito sarà l’andamento del settore metalmeccanico e le sue prospettive future, con una particolare attenzione all’innovazione verso una maggiore sostenibilità per i lavoratori, per gli imprenditori e nel rispetto dell’ambiente verso la transizione.

«Abbiamo scelto questo tema – spiega Caterina Valsecchi, segretaria generale della Fim Cisl dei Laghi – perché in questo momento, in una prospettiva di ripresa economica dopo il periodo di crisi causato dalla pandemia e dai suoi effetti sulle attività produttive, è importante che si riparta con un nuovo corso che promuova non solo una sostenibilità economica e ambientale, ma che non si dimentichi dei lavoratori e delle lavoratrici, della loro sicurezza e delle loro esigenze per la conciliazione vita-lavoro».
Oltre ai rappresentanti di Confindustria Como e Varese, Fim Cisl ha coinvolto due imprenditori rispettivamente del settore elettrodomestici e automotive che stanno promuovendo iniziative e politiche innovative nelle proprie aziende. «Con il segretario generale Benaglia proveremo a delineare lo scenario del settore metalmeccanico nei nostri territori – conclude Valsecchi – ma è nostra intenzione toccare anche alcuni temi di rilevanza nazionale come il recente rinnovo del contratto collettivo nazionale e l’introduzione del Green Pass, il cui obbligo per i lavoratori scatta proprio dalla giornata di venerdì 15 ottobre».
Tutto quello che c’è da sapere sull’obbligo del Green pass nei luoghi di lavoro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.