L’ematologia dell’ospedale di Busto Arsizio attiva la terza camera sterile
L'attivazione resa possibile grazie anche al contributo dell’associazione “Mutua Assistenza Sanitaria Gallarate”. Il costo complessivo è di oltre 30mila euro.

Cresce il numero delle camere sterili dell’Ematologia dell’Ospedale di Busto Arsizio. Una crescita parallela all’incremento della attività ematologica, che ha fatto emergere la necessità di ampliare la sezione di nuovi ambienti microbiologicamente controllati.
L’ASST Valle Olona ha così acquistato la terza camera sterile, già operativa, grazie anche al contributo dell’associazione “Mutua Assistenza Sanitaria Gallarate”, diretta da Angelo Mismirigo. Il costo complessivo è di oltre 30mila euro.
La stessa associazione ha finanziato inoltre una borsa di studio per il data-manager del reparto, del valore di 12mila euro. La struttura complessa di Ematologia nasce nel giugno 2018 e finalizza l’esperienza sul campo nella nostra azienda ultraventennale, in cui l’attività trapiantologica è stata sempre un’eccellenza. L’attività è cresciuta in questi tre anni, nonostante il periodo pandemico, con terapie sempre più complesse nella gestione del paziente oncoematologico.
La necessità di isolamento di tali pazienti, oltre il trapianto, coinvolge molte altre patologie dove il rischio infettivo è molto elevato, come la leucemia acuta.
«La terza camera sterile rappresenta un bell’esempio di integrazione tra sanità pubblica e volontariato – afferma il dottor Fabrizio Ciambelli, Direttore della struttura complessa di Ematologia dell’ASST Valle Olona – con il risultato di garantire al paziente ematologico una presa in carico sempre più sicura per le consolidate terapie oncoematologiche, che richiedono auto-trapianto e/o isolamenti, e in vista delle nuove strategie terapeutiche che stanno emergendo nella cura di queste gravi patologie, oggi sempre più curabili».
Il Direttore sanitario dell’ASST Valle Olona, dottor Claudio Arici: «Questo risultato è la somma della credibilità che si sono conquistati i nostri professionisti, dei quali siamo orgogliosi, e della sensibilità delle associazioni del terzo settore che operano nel nostro territorio. Faremo di tutto per stare a fianco di entrambi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.