“Cosa c’è di buono oggi?” Tornano i corsi Tigros online e parlano di tradizione
Prima protagonista del grande ritorno online sarà Chef Elena Barone, dell'antica Trattoria Sabiiti di Turate, che racconterà i segreti di due ricette lombarde di grande impatto: l'Ossobuco e lo Sciatt

Tornano gli amatissimi corsi Tigros, e spiegano on line “Cosa c’è di buono oggi?”
Si chiama così infatti la nuova stagione dei corsi che si terranno nei diversi ristoranti Buongusto della catena Tigros, e affronteranno, come sempre trucchi e segreti dei più interessanti chef del territorio.
Prima protagonista, al Buongusto di Gerenzano, sarà Chef Elena Barone, dell’antica Trattoria Sabiiti di Turate, piccolo locale di charme dove tradizione e sperimentazione si incontrano.
Con lei si scopriranno i segreti di due ricette lombarde di grande impatto: l’Ossobuco e lo Sciatt. A conversare con lei tornerà Ivana Marra, già nota a questi incontri, che con il suo blog “Studenti ai Fornelli” raccoglie centinaia di migliaia di followers su diversi social e nel suo blog. Ivana Marra, ormai da tre anni legnanese ma prima studentessa “fuori sede” in ingegneria appassionata di fornelli, è la protagonista di “Studenti ai fornelli” blog “nell’orbita” di Giallozafferano la cui pagina facebook arriva a quasi 400mila like.
COME VEDERLO
L’appuntamento è per giovedì 28 alle 17: a quell’ora partirà la diretta, che trasmette dal Buongusto di Gerenzano ma si può seguire da casa sulla pagina facebook e sul canale youtube di Tigros, anche in differita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.