Parcheggi gratuiti nelle “aree verdi” nel weekend: torna la “sosta libera” di Natale a Varese
Gratuità in tutte le aree di sosta a strisce blu, definite "verdi". E il parcheggio Sempione resta ad un euro

Oltre 1500 parcheggi gratuiti il venerdì pomeriggio, dalle 14, e il sabato dalle 10: scatta da questo weekend del 27-28 novembre la misura straordinaria studiata dal Comune di Varese che riguarderà la sosta cittadina nelle “Aree verdi” in occasione delle feste natalizie. La manovra, in vigore fino al 6 febbraio 2022, sarà valida anche nei giorni dal 20 al 24 dicembre, sempre dalle 10 del mattino.
Le strade intorno alla Brunella, il parcheggio di via Carcano, l’area vicino scuole e diverse vie di Casbeno, la zona intorno alla piscina comunale e alla Motta. E ancora quella tra Biumo Inferiore e Belforte. Sono queste alcune delle zone vicine al centro dove non si pagherà il parcheggio nei weekend dal 26 novembre al 6 febbraio 2022. Ai fine settimana si aggiungono anche i giorni da lunedì 20 a venerdì 24 dicembre. La gratuità riguarderà tutti gli stalli blu inseriti nelle “Aree Verdi” della città: circa cinquanta strade coinvolte e oltre 1500 stalli di sosta interessati.
«La misura della gratuità dei parcheggi in area verde è stata pensata in vista del periodo natalizio e dei tanti eventi che si svolgeranno in città, come l’appuntamento delle lucine ai Giardini, i mercatini e le vie del centro illuminate – Spiega la vicesindaco Ivana Perusin – resta però fondamentale non abbassare la guardia e continuare a rispettate tutte le misure anti covid soprattutto in questo periodo».
La delibera approvata oggi in giunta inoltre, conferma la tariffa agevolata ad un euro l’ora per il multipiano Sempione. Confermato anche il Park & Bus nei suoi parcheggi di interscambio e il Park & Walk dai parcheggi di piazzale Foresio e Libertà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.