Saronno dà l’addio a Mario Nazeri
Classe 1936, per anni è stato direttore di Confcommercio Ascom Saronno

Saronno piange Mario Nazeri, per anni direttore di Confcommercio Ascom Saronno.
Classe 1936, nel 2012 ha passato il testimone della direzione dell’associazione. Persona comprensiva e sempre attenta alle esigenze dei soci, Nazeri, per cinquantuno anni ha cresciuto e guidato la Confcommercio Ascom Saronno.
“Il Ragioniere” ha dedicato una vita intera al commercio, traghettando la “sua” Ascom fra le innumerevoli difficoltà economiche e politiche del nostro Paese. Ha sempre difeso la categoria, camminando a testa alta e supportando in modo ineccepibile tutti i presidenti che negli anni si sono susseguiti alla rappresentanza di Ascom Saronno dal lontano 1960, anno in cui Nazeri è entrato a far parte dell’associazione, dimostrandosi una persona volenterosa, caparbia e disponibile.
«Un vero amico, che mi ha voluto bene e con cui ho condiviso molte esperienze, non solo professionali. Mario Nazeri è stato il segretario dell’associazione commercianti di Saronno e del Saronnese da decenni. Profondo conoscitore del mondo del commercio e soprattutto dei commercianti come persone, con cui aveva rapporti cordiali, familiari – commenta Pierluigi Gilli, presidente del consiglio comunale ed ex sindaco di Saronno -. Ha reso un servizio irripetibile non solo ai suoi associati, ma anche alla nostra città ed alle sue fortune economiche. Schietto, a volte schivo, di poche parole, ma di intensi e forti rapporti di amicizia. Legame fortissimo con la famiglia. Un bell’esempio dei Sarunàtt all’antica, in via di malinconica estinzione. Ora viaggia nella luce e là lo vedo ancora indaffarato. Riposi sereno».
Il funerale sarà celebrato venerdì pomeriggio 21 gennaio nella chiesa di San Francesco a Saronno alle 15.30 preceduta dal rosario alle 15.15.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.