Maggioni (Pd) ringrazia il senatore Alfieri: “Grazie a lui altri 10 milioni per Busto Arsizio”
A tanto ammonta il finanziamento per la rigenerazione urbana dell'ex-oratorio di Sacconago e dell'ex-Macello civico: «Risolutiva l'iniziativa del senatore varesino»

Il consigliere comunale, capogruppo del Pd in consiglio a Busto Arsizio, Maurizio Maggioni ringrazia il senatore e compagno di partito Alessandro Alfieri «perché attraverso un’interrogazione parlamentare ha assunto un’iniziativa risolutiva nell’ottenere l’impegno del Governo nazionale a finanziare tutti i progetti ammessi nella graduatoria del bando per la rigenerazione urbana, assicurando ulteriori risorse. Si tratta per Busto, come è noto, del progetti di recupero dell’ex Macello e della Casa Azzimonti a Sacconago».
Anche i Parlamentari della Lega erano intervenuti criticando l’applicazione dell’indice di vulnerabilità, che risultava premiante soprattutto per i Comuni del Sud. «In realtà – aggiunge il capogruppo Dem – questo indice viene posto consapevolmente quando i finanziamenti sono indirizzati in modo particolare a risolvere le situazioni di maggior degrado sociale ed economico».
La richiesta del senatore Alfieri di aggiungere risorse per poter finanziare anche gli altri progetti ritenuti ammissibili, ha permesso di andare oltre le condizioni proposte dal bando, senza per questo cancellarle. Condivisa dal Governo, che si è impegnato ad assicurare ulteriori 900 milioni, permetterà a Busto Arsizio di mettere a segno ulteriori nuovi interventi di rigenerazione urbana. Dieci i milioni di euro in città che arriveranno dal Pnrr per il recupero funzionale per fini sociali dei due spazi, da anni in stato di degrado.
«Mentre finora i progetti dell’Amministrazione comunale già finanziati hanno riguardato esclusivamente il centro storico cittadino – prosegue Maggioni -, adesso c’è l’occasione di intervenire anche nella zona sud della città. Per l’ex Macello si tratta di valutare attentamente le condizioni progettuali per l’inserimento di un ITS. Per il centro di Sacconago si tratta di una carta strategica che noi chiediamo debba coinvolgere la partecipazione del quartiere, delle associazioni imprenditoriali e culturali.
La richiesta del Pd di Busto Arsizio è già stata formulata: «Chiediamo che tutti i progetti di rigenerazione urbana vengano analizzati e discussi approfonditamente in relazione sia agli aspetti ancora non definiti in termini di progetto sia alle condizioni attuative e di gestione economica delle opere previste» – conclude.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.