A Palazzo Pirelli un convegno sul processo di regionalizzazione della navigazione laghi interni
È promosso dalla Commissione Territorio, l’incontro vedrà la partecipazione fra gli altri del Ministro Affari regionali Mariastella Gelmini dell’Assessore ai Trasporti Claudia Maria Terzi e del Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi

La navigazione laghi rappresenta un tassello importante del sistema di trasporto pubblico locale con una forte valenza turistica e promozionale. Nella sola Lombardia i servizi di navigazione trasportano circa 8 milioni di passeggeri/ anno (dati pre pandemia) con 98 battelli e 95 località servite.
Da anni è in corso l’iter per la regionalizzazione completa del servizio che al momento fa capo alla Gestione Governativa per i laghi Maggiore, Como e Garda mentre è in capo a Regione Lombardia per i laghi Iseo e Idro. Il lago Ceresio invece è servito anche per la parte in territorio italiano da Navigazione Lago Lugano, società di diritto svizzero.
Per fare il punto sui modelli di governance e sul processo di devoluzione alle regioni del servizio, la Commissione Territorio e Infrastrutture presieduta da Claudia Carzeri ha organizzato un convegno che avrà luogo domani giovedì 3 marzo alle 10 a Palazzo Pirelli in Aula consiliare. Nel corso dell’evento il Ministro per gli Affari Regionale Mariastella Gelmini dialogherà con gli esponenti delle regioni padane interessate al tema (Veneto, Piemonte e Provincia Autonoma di Trento) e con Assessore alle Infrastrutture di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi.(vedi programma allegato).
Concluderà i lavori il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.