Regole Ue contro l’inquinamento di tosaerba e motoseghe

Il Consiglio federale ha adottato le regole europee per il contenimento delle emissioni per le macchine da lavoro. I nuovi mezzi dovranno avere precisi requisiti

La Svizzera adotta le regole Ue contro l’inquinamento per i mezzi da lavoro alimentati a benzina come i tosaerba e le motoseghe. Lo ha stabilito oggi il Consiglio federale che ha approvato la relativa modifica dell’ordinanza contro l’inquinamento atmosferico. Ciò implicherà l’introduzione, in Svizzera, di nuove norme sui gas di scarico per gli strumenti alimentati a benzina, ossia le macchine e gli apparecchi mobili dotati di motore la cui potenza non supera i 19 kW, come ad esempio i tosaerba, le motoseghe o i soffiatori di fogliame. Questa misura permetterà di limitare in modo considerevole le emissioni di idrocarburi (emissioni di COV) generate dai macchinari che verranno messi in commercio in futuro sul mercato interno, contribuendo alla riduzione dell’inquinamento da ozono e da benzene in Svizzera.

La modifica dell’ordinanza contro l’inquinamento atmosferico entrerà in vigore il 1º luglio 2010. Per gli strumenti di lavoro nuovi è previsto un periodo di transizione fino al 1º gennaio 2011. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.