Regole Ue contro l’inquinamento di tosaerba e motoseghe
Il Consiglio federale ha adottato le regole europee per il contenimento delle emissioni per le macchine da lavoro. I nuovi mezzi dovranno avere precisi requisiti
La Svizzera adotta le regole Ue contro l’inquinamento per i mezzi da lavoro alimentati a benzina come i tosaerba e le motoseghe. Lo ha stabilito oggi il Consiglio federale che ha approvato la relativa modifica dell’ordinanza contro l’inquinamento atmosferico. Ciò implicherà l’introduzione, in Svizzera, di nuove norme sui gas di scarico per gli strumenti alimentati a benzina, ossia le macchine e gli apparecchi mobili dotati di motore la cui potenza non supera i 19 kW, come ad esempio i tosaerba, le motoseghe o i soffiatori di fogliame. Questa misura permetterà di limitare in modo considerevole le emissioni di idrocarburi (emissioni di COV) generate dai macchinari che verranno messi in commercio in futuro sul mercato interno, contribuendo alla riduzione dell’inquinamento da ozono e da benzene in Svizzera.
La modifica dell’ordinanza contro l’inquinamento atmosferico entrerà in vigore il 1º luglio 2010. Per gli strumenti di lavoro nuovi è previsto un periodo di transizione fino al 1º gennaio 2011.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.