Summer Camp allo Sporting Club Saronno
Il campo estivo si svolgerà dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 16.30, sotto la guida di preparatori atletici e/o maestri federali riconosciuti
Dal 6 giugno al 29 luglio e dal 5 al 9 settembre, allo Sporting Club Saronno di via Garcia Lorca è in programma il
SUMMER CAMP 2022
aperto a tutti i ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Il campo estivo si svolgerà dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 16.30, sotto la guida di preparatori atletici e/o maestri federali riconosciuti.
I posti sono limitati e le prenotazioni sono aperte.

Programma giornaliero tipo
8.30 check-in
9.00 Inizio delle attività: tennis, piscina, calcetto, pallavolo, giochi ludici (possiiblità di usufruire di campi coperti in caso di pioggia)
12.30 pausa pranzo
13.00 sala relax con giochi in scatola, lettura, cinema
14.30 gare una volta alla settimana e tornei vari durante la settimana
16.00 sala relax con disegno, arte e creatività
16.30 fine attività
Informazioni varie
- Per la giornata intera pranzo al sacco gestito dalle famiglie
- Per iscrizioni di due o più figli a tempo pieno nella stessa settimana sarà applicato uno sconto di 20 euro dal secondo figlio in avanti
- Per i figli dei soci e scuola tennis, sconto del 10% sulla settimana a tempo pieno
- Possibilità di mezza giornata

Prezzi
18 euro mezza giornata
30 euro intera giornata
Aperte le prenotazioni
Dalle 9.00 alle 19.00 direttamente allo Sporting Club in via Garcia Lorca a Saronno o telefonando al numero 0296701736
Maestro Altobelli 3738512534
Via mail: info.sportingsaronno@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.