L’elenco delle province a rischio
Da La Spezia a Isernia sono diversi gli enti provinciali che rischiano l'accorpamento secondo le previsioni del Governo
Troppo care, troppo costose. Sono le provincie italiane, già al centro del dibattito elettorale delle ultime elezioni politiche. Ed ecco che il tema torna nell’occhio del ciclone in stagione di tagli e di manovra finanziaria del governo: se la chiusura non è imminente, essa potrà venir realizzata a partire dal prossimo mandato amministrativo. Le prossime elezioni alla scadenza della legislatura, cioè quando si tornerà alle urne per il rinnovo del presidente e dei consiglieri, potrebbero essere fatali per gli enti sotto le 220 mila persone.
Ma quante sono? Ecco l’elenco, depurato di quelle che, pur essendo piccole, non rientrano nelle eccezioni volute dal governo, vale a dire la contiguità con uno stato straniero (Verbano-Cusio-Ossola, Sondrio, Imperia) e quelle appartenenti alle regioni a statuto speciale (e sono molte: Enna, Oristano, Nuoro, Olbia-Tempio, Gorizia, Carbonia-Iglesias, Aosta, Medio Campidano, Ogliastra).
Si parte dalle più popolose, che per un soffio rischiano la chiusura come Terni di 219.876 abitanti, alle più piccole, come Isernia, che vanta 89.852 abitanti. In mezzo tutte le altre: La Spezia, Grosseto, Belluno, Asti, Matera, Ascoli Piceno, Lodi, Massa Carrara, Biella, Vercelli, Crotone, Vibo Valentia, Fermo, Rieti, Isernia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.