Festa delle Genti a Borsano
Domenica 23 maggio per celebrare la Pentecoste una messa "speciale" in più lingue, officiata da don Vincent, sacerdote keniota. Sabato incontro con la Caritas sul decreto sicurezza e il multuculturalismo
Festa delle Genti domenica 23 maggio a Borsano. La parrocchia, guidata da don Mauro Magugliani, nel giorno di Pentecoste in cui si celebra la discesa dello Spirito Santo sulla prima comunità cristiana, invocherà il dono dello Spirito sulla propria comunità e sulla Chiesa intera.
Pentecoste è anche la Festa delle Genti perché proprio in quel giorno, narra la tradizione, è nata la Chiesa dei popoli e delle diverse culture, riunite dallo Spirito Santo, fonte di unità.
Domenica 23 maggio, dunque, la comunità borsanese vivrà questa Festa con le comunità straniere presenti sul proprio territorio, coi loro parenti ed amici: la Santa Messa delle ore 10.30 in Parrocchia, che quest’anno sarà animata dagli amici africani, sarà in più lingue e verrà celebrata da don Vincent, sacerdote keniota. Al termine la Comunità porterà la Messa fuori dalla chiesa con un momento di gioia e di condivisione con danze tipiche africane, un piccolo rinfresco e un brindisi.
La Festa delle Genti sarà preceduta dall’incontro di riflessione sul tema “Decreto Sicurezza”, guidato da Pedro di Iorio, responsabile dello sportello accoglienza della Caritas diocesana, che avrà luogo sabato 22 maggio presso l’Oratorio.
Questi “incontri” vogliono rendere consapevoli che “l’accettazione della società multirazziale non è frutto di ideologie, ma di una faticosa pratica quotidiana” e intendono costituire un piccolo passo verso una società interculturale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.