Pronto a partire il nuovo gruppo di Protezione Civile a Ferno
"Per me è un orgoglio presiedere questo gruppo", ha commentato la sindaca Foti. Il nucleo è lo stesso che operava tra Ferno e Lonate prima dello scioglimento dell'Unione dei comuni

Con lo scioglimento dell’Unione dei Comuni di Lonate Pozzolo e Ferno, anche il nucleo di Protezione Civile si è diviso tra i due paesi vicino a Malpensa: il gruppo di volontari ora sarà operativo esclusivamente a Ferno, coordinato da Silvano Castoldi.
La Protezione civile è attiva da qualche settimana sul territorio, ma è stata presentata ufficialmente questo pomeriggio, mercoledì 13 luglio, nella sede della Polizia Locale.
«La protezione civile ha sempre svolto un ruolo importante; dopo l’Unione abbiamo deciso di investire nuovamente sul gruppo comunale che è fondamentale per la collettività – ha spiegato il comandante della Polizia, Emanuele Mattei – il suo contributo si è visto maggiormente nel periodo Covid. Siamo operativi da qualche settimana per calamità, pericoli e problemi. Ringrazio i ragazzi che sono gli stessi del gruppo che avevamo con Lonate e che hanno deciso di aderire al progetto; auspico in una buona collaborazione».
La dimostrazione del loro valore è data anche dall’impegno dell’amministrazione nel sostenerla economicamente per potenziarla (dal nuovo automezzo al parco macchine). A salutare il gruppo era presente la giunta di Sarah Foti, Giorgio Bertoni (Bilancio), Emanuela Bertoni (Servizi Sociali) e Mattia Piantanida (Commercio).

La sindaca ha così commentato: «Il sindaco è il capo della Protezione Civile e con grande orgoglio presiedo questo gruppo con cui spero di avere una collaborazione importante: loro sono i primi a intervenire quando c’è bisogno di aiuto. La speranza è sempre quella che non ci siamo emergenze, ma al di là dei pericoli sono sempre fondamentali».
Soddisfatta anche la vicesindaca, Claudia Colombo, che prima ha visto nascere il gruppo in unione con Lonate e che ora lo vede rifiorire nel proprio paese: «Grazie per vedere avverarsi un secondo sogno, avere la protezione civile tutta per noi e per collaborare. Voi siete già testati bene, noi stiamo implementando il parco macchine e la vostra strumentazione. Auguro a tutti un buon lavoro».
Colombo ha anche portato i saluti di Alberto Barcaro, vicepresidente della Provincia di Varese condelega alla Protezione Civile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.