Emergency a Cislago: “Domani torno a casa”
La sezione saronnese propone il 9 maggio il film realizzato da Rai Cinema e Magnolia e presentato alla 65esima mostra di Venezia
“Domani torno a casa”. È il titolo del film realizzato da Emergency e che sarà proposto dalla sezione saronnese a Cislago per domenica 9 maggio alle ore 21 presso la Sala convegni di Villa Isacchi (via Magenta 128). Regia di Fabrizio Lazzaretti e Paolo Santolini (2009), il film è prodotto da Rai Cinema e Magnolia e presentato fuori concorso alla 65a Mostra del Cinema di Venezia. L’ingresso è libero e gratuito. Emergency Saronno sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Breve presentazione del film:
Un afgano di sette anni incappato in una mina e un quindicenne sudanese aggredito da una grave malattia cardiaca. Due esistenze in attesa come tante di restare narrazioni interrotte. L’ostinazione contro la guerra e la miseria può trasformare in storie e in futuro questi abbozzi incompiuti di vita. A dire come sia percorribile il passaggio dalla disperazione al domani.
È vittima di guerra chi viene colpito da un proiettile, una mina antiuomo, una bomba ed è vittima di guerra anche chi – a causa della guerra – vede negati i suoi diritti fondamentali, primo tra tutti l’essere curato.
I protagonisti di “ Domani torno a casa” , Murtaza e Yagoub, vivono in due paesi molto diversi, ma sono allo stesso modo vittime della guerra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.