Dal Ristorante Gigliola di Vararo al Panificio Varischetti di Travedona, i nuovi negozi storici dell’Alto Varesotto
Piccoli negozi di abbigliamento e di intimo, panifici, pollerie e ristoranti: sono diverse le attività dell'Alto Varesotto che Regione Lombardia ha inserito nell'elenco regionale delle attività storiche e di tradizione

Piccoli negozi di abbigliamento e di intimo, panifici, pollerie e ristoranti. Sono diverse le attività dell’Alto Varesotto che Regione Lombardia ha inserito nell’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione. Realtà che rappresentano parte della nostra memoria storica, che conservano usi e tradizioni di un tempo e la capacità di resistere ai cambiamenti del tempo. È proprio nelle piccole attività commerciali che si conserva il gusto della quotidianità di provincia, delle piccole cose, di gusti e sapori del territorio. Ecco quindi l’elenco delle attività tra il Lago Maggiore e la Valcuvia, inserite nell’elenco delle 456 attività storiche – 76 quelle in provincia di Varese – riconosciute da Regione quest’anno, e che si vanno ad aggiungere alle 2.396 imprese già iscritte.
Alle attività storiche è dedicato un apposito sito internet (www. attivitastoriche.regione.lombardia.it) in cui sono riportate tutte le informazioni per richiedere il riconoscimento e i nomi e la descrizione delle attività già riconosciute. A loro è dedicato anche un bando che annualmente viene riproposto. L’edizione di quest’anno ha visto finanziati tutti i progetti presentati dalle attività e ritenuti ammissibili da Regione Lombardia grazie alla scelta dell’assessore allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi, di aumentare la dotazione finanziaria portandola a 7,7 milioni di euro.
Le nuove attività riconosciute in provincia di Varese nella zona del Lago Maggiore e della Valcuvia suddivise per comune:
· Angera, F.lli Ponti (1970), Bottega Artigiana Storica, Storica Attività Artigiana;
· Besozzo, Teresita L’intimo (1977), Negozio Storico, Storica Attività;
· Comabbio, Ristorante Cesarino (1967), Locale Storico, Locale Storico;
· Cunardo, Moderno Sport (1980), Negozio Storico, Storica Attività;
· Cunardo, Pasticceria Belli (1981), Locale Storico, Storica Attività;
· Dumenza, Ristorante Smeraldo (1961), Locale Storico, Storica Attività;
· Germignaga, Bar Pescatori (1946), Locale Storico, Storica Attività;
· Laveno-Mombello, Ristorante Gigliola (1970), Locale Storico, Storica Attività;
· Luino, Bar Pasticceria (1978), Locale Storico, Storica Attività;
· Luino, Centro Vini (1981), Negozio Storico, Storica Attività;
· Luino, Foto Conte (1982), Negozio Storico, Storica Attività;
· Luino, Merceria Montagna (1967), Negozio Storico, Storica Attività;
· Luino, Pizzeria Trattoria Turismo (1969), Locale Storico, Storica Attività;
· Luino, Quasso (1948), Negozio Storico, Storica Attività;
· Luino, Tre Re (1971), Locale Storico, Locale Storico;
· Maccagno Con Pino E Veddasca, Bar Tabacchi Nr. 1 (1860), Locale Storico, Storica Attività;
· Monvalle, Trattoria Da Renata (1971), Locale Storico, Storica Attività;
· Porto Valtravaglia, Trattoria Locanda Bar Muceno (1964), Locale Storico, Storica Attività;
· Sangiano, Iole 1954 Merceria & Abbigliamento (1954), Negozio Storico, Storica Attività
· Sangiano, Polleria Contini (1972), Negozio Storico, Storica Attività;
· Travedona-Monate, Panificio Varischetti (1967), Negozio Storico, Storica Attività
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.