Formigoni e la giunta giurano
Insediatosi ufficialmente l'esecutivo regionale. Ecco tutti i funzionari settore per settore
"Giuro di essere fedele alla Lombardia nel rispetto della Costituzione italiana e nell’osservanza leale dello Statuto d’autonomia".
Con queste parole il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, i 16 assessori e i 4 sottosegretari della Giunta regionale della nona legislatura hanno celebrato l’insediamento ufficiale della Giunta stessa nella Sala al 26mo piano del Palazzo della Regione.
Il presidente, gli assessori e i sottosegretari hanno letto tutti insieme la formula del giuramento firmando poi ciascuno la propria pergamena. La Giunta è proseguita poi a porte chiuse, come da regolamento, per i primi adempimenti, tra cui la nomina dei Direttori generali.
GIURAMENTO – "Il giuramento – ha spiegato Formigoni in una conferenza stampa, affiancato dal vicepresidente Andrea Gibelli – rappresenta l’impegno solenne che ci siamo voluti assumere singolarmente e tutti insieme di fronte ai cittadini e la ferma volontà di essere fedeli e impegnati con tutte le nostre forze nel rispondere alle loro esigenze e nel realizzare i 600 grandi progetti del programma che gli elettori ci hanno riconsegnato controfirmato".
Sempre a proposito del giuramento, il vicepresidente Gibelli ne ha sottolineato la "assoluta sintonia con la coalizione che sostiene la Giunta Formigoni", così come "la fedeltà alla Lombardia, nel rispetto della Costituzione e dello Statuto, è un elemento che fa parte dello spirito e della tradizione di una forza politica identitaria e di riforma".
Dopo aver ricordato come questa sia la prima Giunta che ha visto la presenza dei sottosegretari, figure previste dallo Statuto di autonomia della Lombardia, Formigoni ha riferito i contenuti delle sue prime comunicazioni alla Giunta.
COLLEGIALITA’ – "Ho ricordato – ha detto Formigoni – che la responsabilità di ciascuno deve essere rivolta a tutto il territorio regionale e ho esaltato il metodo della collegialità come sistema per realizzare il programma e rispondere alle novità che si presenteranno giorno per giorno".
Accanto al lavoro della Giunta, saranno infatti potenziati gli "interassessorili", che riuniscono in quattro grandi aree (competitività, welfare, territoriale e istituzionale) gli assessori e i sottosegretari competenti per materia.
ASCOLTO E TAVOLI – Formigoni ha particolarmente sottolineato la "dimensione dell’ascolto che deve proseguire per tutti e cinque gli anni", Per questo sarà ripreso il lavoro dei Tavoli di confronto, come la task force "zero burocrazia" appena costituita o come il Comitato strategico per la competitività e ne nasceranno di nuovi, come ad esempio il Comitato per la conciliazione famiglia-lavoro.
"Ogni assessore – ha aggiunto il presidente – dovrà garantire la sua presenza in Consiglio regionale e nelle Commissioni. E’ anche questo un modo per rispondere alle esigenze dei cittadini".
Allo stesso modo, ciascun membro della Giunta dovrà essere impegnato nel rapporti con il Governo e il Parlamento, l’Unione europea, gli enti locali (attraverso i Tavoli territoriali) e le altre Regioni, italiane innanzitutto ma anche europee e mondiali a partire dalla quindici più dinamiche che hanno partecipato al World Regions Forum.
"Le elezioni – ha detto ancora Formigoni – ci hanno restituito un risultato di grande importanza e ci hanno consegnato un sentimento di speranza forte da parte dei cittadini. Noi dobbiamo essere all’altezza di questa speranza senza dimenticare anche l’astensionismo, che è un segnale forte indirizzato alla politica e che ci deve spingere a riguadagnare la fiducia dei cittadini".
LEGALITA’ E TRASPARENZA – Formigoni ha infine riferito di aver rivolto alla Giunta un appello a "essere sempre fedeli alla dignità della politica".
"La scorsa legislatura – ha spiegato Formigoni – è stata segnata da alcuni fatti negativi e gravi. E’ necessario non mettere a repentaglio la dignità della politica e agire sempre per il bene comune".
Il presidente ha annunciato anche che saranno fortemente potenziate le azioni preventive e di controllo per garantire la massima legalità e trasparenza a tutela di ciascuno e di tutti.
La prima seduta della nuova Giunta ha varato l’organigramma del top management regionale. Con il "provvedimento organizzativo", approvato oggi, sono stati nominati i Direttori generali degli assessorati (e i loro vicari) e i Direttori centrali della Presidenza.
Ecco il quadro completo.
SEGRETARIO GENERALE:
Nicolamaria Sanese
FUNZIONI SPECIALISTICHE
– Vice Segretario Generale Attuazione del programma (Vicario del Segretario Generale): Marco Carabelli
– Vice Segretario Generale Strategie finanziarie e interregionali: Antonello Turturiello
– Vicario del Direttore generale della Presidenza: Giancarla Neva Sbrissa
DIREZIONI CENTRALI
AFFARI ISTITUZIONALI E LEGISLATIVO
Direttore centrale: Luca Dainotti
Vicario: Francesco Zucaro
RELAZIONI ESTERNE
Direttore centrale: Giuseppina Panizzoli
Vicario: Giuseppe Costa
ORGANIZZAZIONE, PERSONALE E SISTEMA INFORMATIVO
Direttore centrale: Silvio Lauro
Vicario: Michele Camisasca
PROGRAMMAZIONE INTEGRATA
Direttore centrale: Danilo Maiocchi
Vicario: Sabrina Sammuri
DIREZIONI GENERALI
AGRICOLTURA
Direttore generale: Paolo Baccolo
Vicario: Rosangela Morana
AMBIENTE, ENERGIA E RETI
Direttore generale: Franco Picco
Vicario: Carmelo Di Mauro
CASA
Direttore generale: Mario Nova
Vicario: Emilia Angela Benfante
COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI
Direttore generale: Giuseppe Maria Pannuti
Vicario: Enrico Capitanio
CULTURA E GIOVANI
Direttore generale: Alberto Garlandini
Vicario: Fiorella Ferrario
FAMIGLIA, CONCILIAZIONE, INTEGRAZIONE E SOLIDARIETÀ SOCIALE
Direttore generale: Roberto Albonetti
Vicario: Caterina Perazzo
INDUSTRIA, ARTIGIANATO, EDILIZIA E COOPERAZIONE
Direttore generale: Francesco Baroni
Vicario: Cristina Colombo
INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ
Direttore generale: Mario Rossetti
Vicario: Aldo Colombo
ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO
Direttore generale: Maria Pia Radaelli
Vicario: Renato Pirola
PROTEZIONE CIVILE, POLIZIA LOCALE E SICUREZZA
Direttore generale: Roberto Cova
Vicario: Fabrizio Cristalli
SANITÀ
Direttore generale: Carlo Lucchina
Vicario: Luigi Macchi
SEMPLIFICAZIONE E DIGITALIZZAZIONE
Direttore generale: Paolo Mora
Vicario: Maurizio Sala
SISTEMA VERDI E PAESAGGIO
Direttore generale: Daniela Marforio
Vicario: Giorgio Bonalume
SPORT
Direttore generale: Gianni Carlo Ferrario
Vicario: Maria Stella Contri
TERRITORIO E URBANISTICA
Direttore generale: Bruno Mori
Vicario: Gian Angelo Bravo.
(fonte, Lombardia Notizie)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.