In 1600 al test d’ingresso dell’Università dell’Insubria con il sogno di diventare medico
Si svolgeranno a Malpensafiere e a Lariofiere i test per assicurarsi uno dei 149 posti al corso di laurea in medicina e chirurgia
14.740 posti a disposizione , 720 in più dall’anno passato. A questi si aggiungono i 1330 di Odontoiatria ( erano 1253 lo scorso anno). All’Insubria spettano sempre 149 posti, un numero definito considerando il rapporto ottimale tra gli studenti, i docenti e i posti letto delle aziende ospedaliere: Sette Laghi e Lariana. Invariato il numero di candidati ammissibili al corso di Odontoiatria che è di 20.
Domani mattina, martedì 6 settembre, a partire dalle 13 in tutto il territorio nazionale verrà consegnata la prova composta da 60 domande a cui rispondere in 100 minuti. Sono sei le aree dei quesiti: competenze di lettura, ragionamento logico, biologia, chimica, matematica e fisica. Le materie scientifiche peseranno di più nella griglia finale di valutazione.
All’Insubria si sono iscritti 1628 candidati che verranno smistati nelle due sedi di esame: 828 a Malpenafiere e 800 a Lario Fiere. L’Insubria ha chiesto il pagamento di 100 euro per la domanda di partecipazione al test, tra i più elevati in Italia.
Per sostenere l’esame è richiesto di indossare la FFp2, avere con sé u documento di identità valido, la ricevuta di iscrizione a Univeritaly, la ricevuta del pagamento del collettivo e l’autocertificazione covid compilata.
Il prossimo 15 settembre invece ci sarà il test d’ingresso delle professioni sanitarie: i candidati iscritti e paganti che potenzialmente parteciperanno al test di ammissione sono n. 491, tutti su Lario Fiere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.