Controlli dei carabinieri tra droga e laser
Sequestrati oltre 100 grammi di sostanze stupefacenti e 45 puntatori laser non a norma, denunciate 4 persone
I Carabinieri del Comando Provinciale di Varese, anche nel fine settimana del 25 aprile hanno continuato nell’ormai consolidata campagna di prevenzione dei reati, monitorando la circolazione stradale, con una sistematica programmazione di servizi perlustrativi nelle zone maggiormente esposte ai reati predatori. Importanti i risultati ottenuti; identificate 6.700 persone e controllati 4.500 mezzi, mentre le persone denunciate in stato di libertà sono state 110 e ben 15 gli arresti.
Anche questo fine settimana le pattuglie dell’Arma hanno operato servizi di natura preventiva al fine di contrastare i reati contro il patrimonio e la persona, nonché gli illeciti amministrativi inerenti le violazioni delle norme del Codice della Strada. I Carabinieri di Quartiere invece, dediti al servizio di prossimità alla cittadinanza ed al dialogo con i commercianti, hanno raccolto varie e preziose informazioni e segnalazioni. Attivo anche il contrasto allo spaccio degli stupefacenti; sono stati sequestrati infatti 90 grammi di hashish, 20 di marijuana e numerose dosi di eroina. Nei primi tre mesi dell’anno i Carabinieri della Provincia di Varese hanno tratto in arresto ben 300 autori di reato ed altri 2.100 sono stati deferiti in stato di libertà; risultati ottenuti grazie ad un costante impiego di pattuglie e perlustrazioni, ben 17.000.
Particolare attenzione è stata inoltre posta al fenomeno dei puntatori laser, il cui utilizzo ha fatto recentemente registrare – specie nel corso di manifestazioni sportive o in prossimità di aeroporti – un esponenziale incremento, con episodi che avrebbero potuto creare danni alla salute o incidenti. In tale quadro è stata pianificata una mirata azione di contrasto, provvedendo ad un capillare controllo sulla regolarità della vendita, detenzione e utilizzo di tali apparecchiature che vengono di solito importate illegalmente dai paesi dell’estremo oriente, senza transitare per i controlli doganali e quindi poste in vendita senza che ne sia stata verificata la non nocività.
Di rilievo i risultati ottenuti: gli oltre cento controlli effettuati presso attività che commercializzano puntatori laser, hanno portato al sequestro di 45 apparati risultati non conformi alle normative vigenti, con il conseguente deferimento in stato di libertà di 4 soggetti, tutti stranieri, per aver immesso sul mercato prodotti pericolosi per la salute.
Il servizio di controllo del territorio dei Carabinieri del Comando Provinciale di Varese –tuttora in corso – proseguirà nelle prossime ore con massiccio dispiegamento di forze sul territorio della provincia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.