Capre bloccate “in parete” salvate dal soccorso alpino a Pieve Vergonte
Gli animali imbragati con la corda riportati a valle dal personale tecnico del Cnsas della stazione di Villadossola

Anche per gli addetti ai lavori si è trattato di un intervento piuttosto insolito, di quelli che non si pensa possano venir effettuati perché l’ultimo animale a cui va il pensiero quando si parla di pareti alpine “impossibili” da affrontare, è proprio la capra. Invece un gruppo di questi animali si era cacciato nei guai rimanendo bloccato in una zona particolarmente impervia.
Galleria fotografica
Così ieri, martedì primo di novembre, su richiesta del Comune di Pieve Vergonte, borgo montano nella provincia del Verbano Cusio Ossola, la stazione di Villadossola del Cnsas, il Soccorso alpino, è entrata in azione.
La richiesta proveniva dal proprietario delle capre che si era accorto del punto in cui gli animali si erano spostati, difficile da raggiungere.
È stata dunque chiamato il Soccorso alpino per una attività di Protezione civile.
Le capre erano rimaste bloccate in alcune cenge, cioè dei piccoli spazi vicini alla parete della montagna prima dello strapiombo, e non riuscivano più a muoversi: gli animali sono stati imbragati e portati in salvo.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.