Chi festeggia e chi è fuori
37 i consiglieri confermati: Renzo Bossi il più giovane, Gian Carlo Abelli il più anziano, Mario Sala il più votato. Esclusi di lusso Massimo Zanello, Giulio De Capitani, Luciano Bresciani e Monica Rizzi
Nominati i consiglieri regionali, ora c’è grande attesa per la quarta giunta di Roberto Formigoni. Gli equilibri sono leggermente cambiati, il tanto annunciato sorpasso della Lega Nord sul Pdl non c’è stato, ma il Carroccio pretenderà maggior spazio e più potere.
Intanto si tirano le somme del nuovo consiglio regionale. Sono 37 i consiglieri confermati: tra gli esclusi di spicco ci sono i leghisti Massimo Zanello, ex assessore alle Identità Culturali e Giulio De Capitani, presidente uscente del consiglio regionale, escluso al pari di Luciano Bresciani e Monica Rizzi, inseriti nel listino bloccato del presidente nella seconda parte. Entrano anche, grazie al listino bloccato, Nicole Minetti, ex showgirl e igienista dentale e Giorgio Puricelli, di Samarate, fisioterapista del Milan. Con loro Gian Carlo Abelli, il più anziani (nato nel 1941). Tra le novità di spicco c’è Renzo Bossi, figlio del senatur, il più giovane in aula e l’attore Giulio Cavalli, eletto nell’Italia dei Valori a Milano.
I più votati in assoluto sono Mario Sala (Pdl), che ha ottenuto 21.158 voti a Milano, mentre Mauro Parolini ne ha ottenuti 19.019. Pioggia di preferenze anche per il leghista Angelo Ciocca di Pavia, che ha preso 18.849 preferenze. Per il Pd il più votato è stato Maurizio Martina con 12.962 voti a Bergamo, mentre a Varese i più votati sono stati Raffaele Cattaneo con 14.556 preferenze, seguito da Rienzo Azzi con 8198 e l’escluso Luca Daniel Ferrazzi con 8094, tutti del Pdl; per il Pd Stefano Tosi con 6680 voti e Alessandro Alfieri con 6190; per la Lega Nord Giangiacomo Longoni con 3946 preferenze e Luciana Ruffinelli 3850 voti. Buon risultato anche per Mario Agostinelli di Sinistra Ecologia e Libertà, consigliere uscente e non rieletto, che ha ottenuto 1032 preferenze.
Qui tutti i risultati in Lombardia.
Qui tutti i risultati in Lombardia.
Roberto Formigoni, Paolo Valentini Puccitelli (Pdl), Doriano Riparbelli (Pdl), Roberto Alboni (Pdl), Nicole Minetti (Pdl), Giorgio Puricelli (Pdl), Andrea Gibelli (Lega Nord) e Cesare Bossetti (Lega Nord) nel listino bloccato del presidente; Mario Sala, Stefano Maullu, Alessandro Colucci, Sante Zuffada, Domenico Zambetti, Romano La Russa, Massimo Buscemi, Angelo Giammario (Milano); Raffaele Cattaneo, Rienzo Azzi (Varese); Giorgio Pozzi e Gianluca Rinaldin (Como); Carlo Maccari (Mantova); Giovanni Rossoni (Cremona); Giulio Boscagli (Lecco), Giancarlo Abelli (Pavia); Marcello Raimondi, Carlo Saffioti (Bergamo); Massimo Ponzoni e Stefano Carugo (Monza); Mauro Parolini, Franco Nicoli Cristiani, Margherita Peroni (Brescia) per il Pdl;
Davide Boni, Fabrizio Cecchetti, Jari Colla, Max Orsatti (Milano); Claudio Bottari (Monza); Angelo Ciocca (Pavia); Giosuè Frosio, Daniele Belotti, Roberto Pedretti (Bergamo); Ugo Parola (Sondrio); Dario Bianchi (Como); Giangiacomo Longoni e Luciana Ruffinelli (Varese); Massimiliano Romeo (Monza); Renzo Bossi, Pierluigi Toscani e Alessandro Marelli (Brescia), Stefano Galli (Lecco) per la Lega Nord;
Filippo Penati, candidato presidente della coalizione giunta al secondo posto alle elezioni regionali; Fabio Pizzul, Arianna Cavicchioli, Carlo Borghetti, Francesco Prina, Franco Mirabelli, Sara Valmaggi (Milano); Giovanni Pavesi (Mantova); Agostino Alloni (Cremona); Fabrizio Santantonio (Lodi); Giuseppe Villani (Pavia); Maurizio Martina, Mario Barboni (Bergamo); Angelo Costanzo (Sondrio); Luca Gaffuri (Como); Giuseppe Civati, Enrico Brambilla (Monza), Gianni Cirelli, Gianbattista Ferrari (Brescia); Carlo Spreafico (Lecco); Stefano Tosi e Alessandro Alfieri (Varese) per il Pd; Giulio Cavalli, Stefano Zamponi (Milano); Gabriele Sola (Bergamo); Francesco Patitucci (Brescia) per l’Idv; Elisabetta Fatuzzo (Milano) per i Pensionati; Chiara Cremonesi di Sinistra ecologia e libertà; Enrico Marcora (Milano); Valerio Bettoni (Bergamo); Gianmarco Quadrini (Brescia) dell’Udc.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.