In concerto Patti Smith, la poetessa del rock
L'appuntamento con la cantante è per mercoledì 31 marzo al Palazzo Congressi. Il concerto è il primo di una serie di eventi previsti nell’ambito della mostra Robert Mapplethorpe
C’è molta attesa per il concerto che Patti Smith terrà al Palazzo dei Congressi di Lugano mercoledì 31 marzo prossimo alle 20.30. Con lei sul palcoscenico luganese si esibiranno alcuni dei suoi musicisti storici come Lenny Kaye alla chitarra e Tony Shanahan al basso e alle tastiere.
Il concerto è il primo di una serie di eventi previsti nell’ambito della mostra “Robert Mapplethorpe. La perfezione nella forma” in corso presso il Museo d’Arte della Città ed è promosso e organizzato da LuganoInScena con il sostegno di Credit Suisse. Sin dalla fine degli Anni Sessanta Patti Smith ha vissuto un intenso sodalizio umano e professionale con Robert Mapplethorpe, che è durato fino alla scomparsa del celebre fotografo americano, avvenuta prematuramente nel 1989. Le carriere dei due artisti si sono spesso intrecciate e sovrapposte, al punto che la stessa Smith figura tra i soggetti fotografati da Mapplethorpe ed esposti in mostra. Con Andy Warhol i due si sono distinti tra i maggiori protagonisti di quella autentica rivoluzione creativa che ha caratterizzato la scena artistica americana (e non solo) di quei mitici anni. È evidente come Patti Smith sia stata e sia tuttora un’indiscussa icona del mondo rock, non solo di quello musicale, nel quale è universalmente celebre e celebrata, ma anche di quello sociale e culturale, in virtù di una riconosciuta attività artistica che spazia dalla musica alla poesia alla fotografia.
I biglietti per l’imperdibile concerto “unplugged” luganese di Patti Smith sono in vendita presso il Dicastero Attività Culturali tel. +41 (0)58 866 72 80, tramite il sito www.ticketcorner.com o il callcenter 0900 800 800 e presso tutti i punti vendita Ticketcorner.
Si ricorda inoltre che fino al 1 aprile al Museo Hermann Hesse di Montagnola Patti Smith è protagonista di una mostra di fotografie che l’artista stessa ha selezionato tra le sue immagini più famose e le fotografie che ha scattato nel 2003 in occasione della sua precedente visita: la macchina da scrivere di Hesse e la sua tomba a Gentilino. Proprio giovedì 1° aprile, in occasione della chiusura della mostra, Patti Smith leggerà alcune poesie sue e di Hermann Hesse (i biglietti per questa seconda manifestazione con Patti Smith sono già esauriti).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.