I dottori sono pochi: chiusi temporaneamente gli ambulatori di medicina all’ospedale di Gallarate
La decisione è legata alla carenza di internisti che l'Asst Valle Olona spera di risolvere con il prossimo concorso. Nessun problema, invece, per il punto nascita

Nessuna chiusura per il punto nascita dell’ospedale di Gallarate. La smentita arriva del direttore del presidio Sant’Antonio dottor Roberto Gelmi: « Una notizia completamente infondata – commenta – È semplicemente scaduto il contratto con la cooperativa di pediatri che garantiva la copertura h24. Ma è già stato sottoscritto un accordo con un’altra cooperativa. Nessuna interruzione di servizio e, quindi, attività regolare».
Diversa, invece, la situazione della medicina. In questo momento, l’equipe di medicina è formata da sei medici oltre al primario e non riescono a garantire sia l’assistenza in reparto, sia i turni in pronto soccorso sia gli ambulatori. Per il mese di gennaio, quindi, è sospesa l’attività ambulatoriale: « È una questione temporanea – assicura il dottor Gelmi – il tempo di effettuare il concorso che giuntato bandito. Sappiamo che ci sono degli iscritti, alcuni dovrebbero ancora aggiungersi. Tutti quelli che saranno giudicati idonei saranno presi per potenziare il team di medicina che si deve fare carico anche di un reparto ospedaliero con tanti letti».
La situazione della medicina ricalca un po’ quella della cardiologia: dal 9 gennaio scorso, infatti, le attività sono contingentate e la parte di emodinamica è garantita fino alle 16 e non nei weekend: « Anche in questo caso è una situazione che si risolverà appena sarà stato effettuato il concorso».
Intanto sono stati occupati i primi 4 letti dell’ospedale di comunità aperto al Bellini di Somma. L’equipe del dottor Schizzarotto ha preso in carico 4 pazienti che, dopo aver superato la fase di urgenza, sono stati dimessi dal reparto ospedaliero ma devono ancora completare le cure prima di rientrare al domicilio. Questo reparto permette così di liberare i letti di acuzie garantendo sempre l’assistenza ospedaliera, anche se a minor intensità di cura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.