A Gavirate si commemora il Giorno della memoria con gli alunni delle scuole
Venerdì 27 gennaio una cerimonia di celebrazione ufficiale e diverse iniziative che coinvolgeranno gli studenti delle scuole gaviratesi per una riflessione sui temi della Shoah
Venerdì 27 gennaio a Gavirate sono in programma diverse iniziative per celebrare il Giorno della memoria.
Si inizia con una breve cerimonia ufficiale che si terrà alle 10,30 in Largo Deportati nei campi di sterminio, davanti al piazzale delle Ferrovie Nord. La cerimonia prevede la benedizione e deposizione corona commemorativa alla presenza del sindaco e dei consiglieri del Comune di Gavirate con una rappresentanza degli alunni dell’Istituto comprensivo Carducci.
La mattinata proseguirà con attività rivolte ai ragazzi delle scuole. Ai bambini di prima e seconda elementare della scuola primaria di Voltorre verrà proposto un laboratorio creativo legato al video “Le farfalle con le stelle gialle”, mentre per gli alunni della scuola primaria Gavirate è prevista la visione del film di animazione “Il diario segreto di Anna Frank” al cinema Garden, che sabato 28 gennaio sarà proiettato anche per tutti i ragazzi della scuola media Carducci.
Sempre alla scuola primaria di Gavirate sarà allestita la mostra “Per questo ho vissuto“, con disegni e riflessioni degli alunni sui temi della Shoah, con momenti comunitari e letture sui Giusti tra le Nazioni.
Per gli studenti dell’Isis Stein venerdì 27 gennaio è invece in programma alle 9.10, all’aula Salvini dell’istituto il reading teatrale “L’ultimo inganno”, con letture tratte dal libro “Chi vuol vedere la mamma faccia un passo avanti” di Maria Pia Bernicchia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.