Migrando La Bottega compie dieci anni
Venerdì 26 febbraio si festeggia il compleanno di questa realtà del commercio equo e solidale: per tutti i clienti buoni sconto per due film in programma al Lux e al San Giovanni Bosco, e una dolce sorpresa
Venerdì 26 febbraio Migrando-La Bottega, "epicentro" del commercio equo e solidale, compie dieci anni. Saranno distribuiti a tutti i clienti che nella giornata di venerdì passeranno in bottega (via Pozzi 3, primo cortile a sinistra da piazza Vittorio Emanuele II) dei buoni sconto per partecipare alla proiezione del film Crossing Over, prevista per la sera stessa al Cinema Teatro Lux di Sacconago e per la proiezione de L’artista, in programma martedì 2 marzo presso il Cinema Teatro San Giovanni Bosco.
A seguire entrambe le serate una dolce sorpresa, naturalmente equa e solidale.
Progetto della Cooperativa Elaborando, Migrando è una Bottega del Mondo indipendente, che sostiene progetti di lavoro equo e solidale in tutto il mondo.
Le botteghe sono l’anima del commercio equo: sono luoghi in cui lavoratori e volontari cooperano fianco a fianco e cercano di spiegare ad ogni acquirente che, dietro un oggetto apparentemente convenzionale, esiste una trama di relazioni umane ed economiche assolutamente non convenzionale.
Ogni cosa a Migrando ha una sua storia. Ogni prodotto ha una scheda dove sono indicate le ripartizioni del prezzo finale, del perché il prezzo è giusto. Si può richiedere documentazione intorno ad ogni progetto per saperne di più sulle condizioni in cui le cooperative e i lavoratori operano.
Migrando è in via Pozzi 3, Busto Arsizio, 0331/622700.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.