Al Salone Estense si è discusso del ruolo ecologico del lago di Varese
Salone Estense ha ospitato la conferenza dal titolo "Il ruolo ecologico del lago di Varese"

Si è discusso dell’importanza del lago di Varese e dell’impatto che questo ha sul patrimonio ambientale varesino nella conferenza tenutasi nel salone Estense di Varese nel pomeriggio di venerdì 24 marzo, dal titolo “Il ruolo ecologico del lago di Varese”.
Presenti Nicoletta San Martino, assessore alla Tutela Ambientale, Sostenibilità Sociale ed Economia Circolare del Comune di Varese, Adriano Martinoli del Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate dell’Università degli Studi dell’Insubria, introdurrà la conferenza aprendo le porte alle varie tematiche che verranno affrontate. Fra i relatori invece erano presenti Alessio Martinoli, dell’Istituto Oikos, che ha illustrato il ruolo e gli effetti del Lago di Varese sull’ambiente padano e dell’impatto che può avere come elemento di comunione fra le Alpi e la Pianura, Fabio Bandera, Direttore Area Conduzione Alfa Srl, che ha trattato delle attività di Alfa, in relazione alla qualità dell’acqua e all’utilizzo delle risorse idriche di Varese e Barbara Raimondi, Idrogea Servizi srl, che ha concluso la conferenza andando a toccare l’importanza del Lago stesso all’interno della politica dell’Unione Europea per la conservazione della biodiversità.
«Il lago rappresenta una delle nostre emergenze naturalistiche più importanti, essendo noi organizzando un evento che è una festa dell’ecologia e dello sport non possiamo fare altro che pensare al lago come uno dei punti di forza della naturalità del nostro territorio» ha dichiarato Pietro Pitruzzello, ISIS Newton Varese.
Adriano Martinoli dell’Università degli Studi dell’Insubria ha commentato: «Il lago di Varese è una perla incastonata tra due tipologie di territorio, quello alpino e prealpino e quello di pianura. È una sorta di area di cerniera umida, area umida che in passato hanno subito molte modificazioni da parte dell’attività dell’uomo e che diventano il centro della tutela e della conservazione della biodiversità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.