Spaccio nei boschi, smantellati quattro bivacchi tra Rugareto e Pianbosco
Nel corso delle giornate dell’8 e dell’11 aprile, a partire dalle ore 13, sono state condotte delle vaste operazioni, sia con l’impiego di militari della Compagnia sia di personale dello Squadrone Cacciatori “Sicilia” nei comuni di Gorla Minore e Marnate e nel territorio di Venegono Superiore

Continuano i servizi della Compagnia di Saronno congiuntamente a militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia”, nell’ambito delle attività disposte dal Comando Provinciale Carabinieri di Varese, di contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti in area boschiva.
Nel corso delle giornate dell’8 e dell’11 aprile, a partire dalle ore 13, sono state condotte delle vaste operazioni, sia con l’impiego di militari della Compagnia sia di personale dello Squadrone Cacciatori “Sicilia”, nelle zone boschive del “Rugareto”, nei comuni di Gorla Minore e Marnate, e di “Pianbosco” nel territorio di Venegono Superiore.
In particolare poi, in zona boschiva del territorio di Marnate e di Venegono Superiore, i militari si sono trovati dinanzi complessivamente a quattro bivacchi, in uso ai trafficanti di sostanze stupefacenti, che sono stati ispezionati e smantellati.
I controlli, estesi alle arterie stradali adiacenti alle aree boschive, hanno permesso di sequestrare amministrativamente delle modiche quantità di sostanza stupefacente, detenute per uso personale, ad un 36enne che è stato segnalato alla competente Prefettura.
L’attività di controllo proseguirà, con la medesima intensità, nelle prossime settimane in tutto il territorio della Compagnia di Saronno.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Avanti così senza sosta. E quando qualcuna di queste “risorse” viene catturata subito espulsa dal paese ..con quello che spacciano un biglietto aereo se lo possono permettere di sola andata.