“Autostrada nel Parco pineta? Idea assurda e superflua”
Approvato il Piano territoriale regionale con il collegamento tra Como, Varese e Lecco. Protestano Legambiente e Parco Pineta: “Inutile, superfluo e dannoso”

«Si tratta di un tracciato contestato da agricoltori, parchi e comuni interessati – spiega Tatiana Galli di Legambiente Tradate, presente anche in Regione alla discussione del Piano -, per il quale non c’è uno straccio di studio di fattibilità ma che sembra essere messo lì solo per l’interesse elettorale di qualche assessore regionale ‘pedemontano insubrico’. Quell’autostrada è un inaccettabile attacco ad un territorio fin troppo compromesso dal cemento, non ci stiamo a veder passare un nuovo mostro d’asfalto tra le foreste e le brughiere del Parco Pineta. Non è chiaro come si possa costruire un’autostrada nel parco senza consumare territorio e rovinare il paesaggio».
Anche Mario Clerici, presidente del Parco Pineta, non nasconde di avere diversi dubbi: «Aspetto di vedere le carte. Voglio capire con precisione cosa abbiano approvato. Un’ipotesi o un progetto preliminare? Hanno parlato di tante cose, non si capisce. Non vorrei che fosse solo uno spot elettorale dell’assessore di turno. Prendiamo atto della previsione di un’autostrada per collegare Como e Varese, ma vorremmo capire il ragionamento che è stato fatto: rimaniamo convinti che alla luce del completamento delle opere i previsione, come Pedemontana, questo collegamento sia inutile, superfluo e antieconomico. Bisogna ricorda che il Parco Pineta è una delle pochissime aree verdi di tutta la zona».
«Legambiente Tradate non ferma qui la sua battaglia – prosegue Tatiana Galli -, ma continuerà a chiedere agli amministratori regionali di eliminare dal PTR il tracciato dell’autostrada CO-VA e sostituire l’infrastruttura con un’altra di tipo ferroviario. Chiediamo in particolare all’assessore Raffaele Cattaneo, varesino di origini, di spiegare ai suoi cittadini queste scelte devastanti per il territorio pedemontano».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.