Niccolò Fabi: le date del tour 2023 “Meno per meno”
Un emozionante viaggio musicale tra il suo sound intimo e il suono fuori dal tempo dell'orchestra, ecco tutte le date

Dopo il tutto esaurito registrato sabato 15 aprile all’Auditorium Unità d’Italia d’Iserna in occasione della data zero, parte ufficialmente questa sera, lunedì 17 aprile, dal Teatro Europauditorium di Bologna il “MENO PER MENO” tour di Niccolò Fabi, un emozionante viaggio musicale tra il suo sound intimo e il suono fuori dal tempo dell’orchestra, che si concluderà in una location speciale il 28 maggio al Teatro Romano di Ostia Antica, Roma.
Durante i live, Niccolò porterà in scena uno spettacolo diviso in due parti distinte: la prima, da solo sul palco, in cui rivivrà intimamente insieme al pubblico 25 anni di parole e musica; la seconda, accompagnato dal suono dell’Orchestra Notturna Clandestina del Maestro Enrico Melozzi, in cui presenterà live l’album “Meno per Meno”, eseguendo per la prima volta anche gli inediti “L’uomo che rimane al buio” e “Al di fuori dell’amore”, e alcuni brani di repertorio già presentati all’Arena di Verona con il suono orchestrale. Durante la seconda parte sul palco con Niccolò e l’orchestra anche Roberto Angelini (chitarra acustica, chitarra elettrica, slide, ARP), Alberto Bianco (chitarra e basso) e Filippo Cornaglia (batteria).
Sono già esaurite le date di MILANO, domani al Tam Teatro Arcimboldi, TORINO al Teatro Colosseo e ROMA all’Auditorium Parco della Musica – Ennio Morricone. Per tutte le informazioni sui biglietti consultare i siti:
https://www.niccolofabi.it/web/live/ e https://www.magellanoconcerti.it/tour/65/niccolo-fabi-meno-per-meno-tour-2023.
Queste tutte le date del tour “Meno per meno” (organizzato da Magellano Concerti e prodotto da Ovest):
17 aprile a BOLOGNA (Europauditorium)
18 aprile a MILANO (TAM Teatro Arcimboldi) – SOLD OUT
20 aprile a BRESCIA (Gran Teatro Morato)
21 aprile a CESENA (Nuovo Teatro Carisport)
26 aprile a TRENTO (Auditorium Santa Chiara)
27 aprile a PADOVA (Gran Teatro Geox)
28 aprile a TORINO (Teatro Colosseo) – SOLD OUT
5 maggio ad ANCONA (Teatro delle Muse)
6 maggio a PESCARA (Teatro Massimo)
8 maggio a BARI (Teatro Petruzzelli)
9 maggio a LECCE (Teatro Politeama Greco)
11 maggio a CATANIA (Teatro Metropolitan)
12 maggio a PALERMO (Teatro Golden)
15 maggio a FIRENZE (Teatro Verdi)
16 maggio ad ASSISI – PG (Teatro Lyrick)
19 maggio a NAPOLI (Teatro Augusteo)
21 maggio a ROMA (Auditorium Parco della Musica) – SOLD OUT
23 maggio a PARMA (Teatro Regio)
24 maggio a GENOVA (Teatro Politeama Genovese)
28 maggio a ROMA (Teatro Romano di Ostia Antica)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.