Tempo di bilanci per assessorato alla sicurezza e polizia locale
Si chiudono in questi giorni le campagne per la sicurezza nei quartieri e contro l'abuso di alcolici per chi si mette alla guida. Ecco i risultati
Nell’ambito delle attività di sicurezza svolta dalla Polizia Locale e dall’Assessorato alla partita si è conclusa nei giorni scorsi la campagna “Sicurezza in città, sicurezza nelle micro-aree”, che ha interessato specifiche zone della nostra città tra cui alcune periferiche e considerate a rischio.
La campagna, iniziata nel marzo scorso, è stata effettuata con l’impiego di due pattuglie e spesso con l’ausilio dell’ufficio mobile del servizio di prossimità. Sono stati fermati e controllati 486 veicoli nelle seguenti zone: Tribunale, Stazione F.S., Sacconago, Borsano, Piazzale dei Bersaglieri, Sant’Anna, Santissimi Apostoli, Madonna Regina, Ospedale, Museo del Tessile, Via Castelfidardo, Beata Giuliana, Rione San Carlo.
Nei mesi scorsi la Polizia Locale e l’Assessorato alla Sicurezza hanno svolto anche una campagna mirata specificatamente a controllare gli automobilisti che si mettono alla guida del veicolo pur avendo fatto uso di alcool. La campagna, denominata “Occhio all’Alcol”, iniziata a fine giugno e conclusa a fine novembre con l’utilizzo dello strumento del “Pre-test” ha permesso di controllare 207 persone nelle vie di maggior percorrenza (viale Piemonte, viale Borri, Piazza Manzoni, viale Cadorna, via Magenta, via Fagnano Olona, via Lonate Pozzolo, via Cassano Magnago).
28 persone, sottoposte in seguito alla prova dell’etilometro ai sensi dell’Art. 186 del Codice della Strada, sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.