Impresa Mc-Carnaghi, nel segno di Caterina
Villa Cortese, con la 15enne Bosetti titolare nel ruolo di opposto, espugna Pesaro e sale a un punto dal primo posto
Non è una vittoria da primato, perché i due punti conquistati a Pesaro bastano “solo” per la seconda piazza alle spalle di Bergamo e Jesi. Ma il successo di Villa Cortese sulla Scavolini vale forse ancora di più per le condizioni in cui è stato ottenuto: l’assenza di Aguero confermata solo alla vigilia, le batoste subite nel secondo e nel quarto set, la grande rimonta completata per conquistare il terzo. E un ruolo fondamentale nell’impresa della Mc-Carnaghi lo ricopre la giovanissima Caterina Bosetti, schierata per la prima volta da titolare: ormai qualcosa di più di una promessa.
LA PARTITA – Pesaro in formazione titolare, con la recuperata Skowronska come opposto, mentre come detto Abbondanza sceglie Bosetti per sostituire Aguero. Al centro c’è Hasalikova, Luciani in panchina. Partita subito avvincente, con Villa Cortese che sbaglia poco e attacca con continuità, riuscendo a portarsi in vantaggio al primo time-out tecnico: 7-8. La Scavolini, efficace a muro e in ricezione, risponde colpo su colpo e passa avanti 16-14, ma la Mc-Carnaghi dal 19-17 ribalta il risultato sul 19-23 sul turno di battuta di Sara Anzanello, per poi andare a chiudere 22-25.
La reazione delle pesaresi è rabbiosa: il secondo set è un dominio della squadra di casa (8-3, 16-8, 21-13) senza neppure troppe colpe di Villa Cortese, costretta ad arrendersi a un’avversaria quasi perfetta in tutti i fondamentali. Il 25-14 siglato da Costagrande è duro da assorbire e la Mc-Carnaghi, diventata più fallosa, va sotto anche nel terzo: 8-5, 14-9 e 16-12. Cruz riporta sotto Villa sul 18-17 ma Pesaro continua a condurre fino al 21-18. Poi, inaspettatamente, la Scavolini cala, mentre dall’altra parte sale in cattedra il muro di Villa (5 nel parziale). Nel rush finale, ai vantaggi, un ace di Secolo e un errore di Costagrande valgono il 24-26.
Partita apertissima, ma il quarto set ha un andamento molto simile al secondo: Scavolini sempre avanti, dall’8-6 al 18-13 fino al 21-16, con Villa che fatica in attacco (Secolo meno efficace del solito) e subisce ben 8 muri. Il 25-19 porta le squadre al tie break. Abbondanza cambia al centro schierando Luciani da titolare; Villa parte benissimo, fuggendo sul 2-5 e sul 4-7, ma Pesaro rimonta e riesce a mettere la testa avanti sul 10-8 con un errore di Secolo. Il finale è da brividi: la Mc-Carnaghi si riavvicina sul 12-11 e qui piazza un letale 0-4 che mette fine alla partita, regalandosi una vittoria preziosissima. Fondamentale Caterina Bosetti con 7 punti importanti in attacco (41%), molto bene anche Anzanello e Cruz.
La reazione delle pesaresi è rabbiosa: il secondo set è un dominio della squadra di casa (8-3, 16-8, 21-13) senza neppure troppe colpe di Villa Cortese, costretta ad arrendersi a un’avversaria quasi perfetta in tutti i fondamentali. Il 25-14 siglato da Costagrande è duro da assorbire e la Mc-Carnaghi, diventata più fallosa, va sotto anche nel terzo: 8-5, 14-9 e 16-12. Cruz riporta sotto Villa sul 18-17 ma Pesaro continua a condurre fino al 21-18. Poi, inaspettatamente, la Scavolini cala, mentre dall’altra parte sale in cattedra il muro di Villa (5 nel parziale). Nel rush finale, ai vantaggi, un ace di Secolo e un errore di Costagrande valgono il 24-26.
Partita apertissima, ma il quarto set ha un andamento molto simile al secondo: Scavolini sempre avanti, dall’8-6 al 18-13 fino al 21-16, con Villa che fatica in attacco (Secolo meno efficace del solito) e subisce ben 8 muri. Il 25-19 porta le squadre al tie break. Abbondanza cambia al centro schierando Luciani da titolare; Villa parte benissimo, fuggendo sul 2-5 e sul 4-7, ma Pesaro rimonta e riesce a mettere la testa avanti sul 10-8 con un errore di Secolo. Il finale è da brividi: la Mc-Carnaghi si riavvicina sul 12-11 e qui piazza un letale 0-4 che mette fine alla partita, regalandosi una vittoria preziosissima. Fondamentale Caterina Bosetti con 7 punti importanti in attacco (41%), molto bene anche Anzanello e Cruz.
Scavolini Pesaro-Mc-Carnaghi Villa Cortese 2-3 (22-25, 25-14, 24-26, 25-19, 12-15)
Pesaro: S.Usic 9, Garzaro 9, Mari, Wijnhoven (L), Skowronska 18, Saccomani, Marinkovic, Ferretti 2, Boscoscuro, Costagrande 25, M.Usic ne, Guiggi 15. All. Vercesi.
Villa Cortese: Anzanello 13, Nicora, Berg 1, Lanzini (L) ne, Pinese, Hasalikova 3, Secolo 17, Ballardini ne, Cardullo (L), Luciani 2, Cruz 25, C.Bosetti 8. All. Abbondanza.
Arbitri: Andrea Gentile e Alessandro Tanasi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.